Tag Archives: pubblicità

MyLikes: Guadagnare Online Condividendo Link Su Facebook e Twitter

Molteplici sono le opportunità di guadagno che si presentano nel variegato mondo della Rete e dei social network, l’importante è conoscere quali sono gli strumenti adeguati. Per esempio, da poco tempo, cliccare su “Mi Piace” su Facebook può divenire a tutti gli effetti una possibilità di guadagno mediante determinati servizi. La stessa cosa vale nel momento in cui si va […]

Continua a leggere »

Il meglio della settimana 16

Questi i post più interessanti e curiosi della blogosfera made in italy: 1 – 30 suggerimenti per la costruzione di link da applicare immediatamente al vostro blog Analisi di alcuni dei sistemi che possiamo applicare al link builiding per farvorire il nostro sito o blog. 2 – Hai mai utilizzato Facebook per promuovere il tuo blog? Qualche consiglio utile per […]

Continua a leggere »

BootB: un innovativo servizio per mettere in contatto freelance e aziende

Internet ha rivoluzionato il mondo di lavorare, il web è un’ambiente ottimo per tendere relazioni professionali, le distanze si abbattono, e sono più facili i contatti fra le aziende (che cercano collaboratori per un progetto) e i freelance che si offrono. Un esempio in cui è stato sviluppato questo concetto è BootB, un innovatio marketplace, fondato dall’italiano Ludovico Bancale,  che […]

Continua a leggere »

Il meglio della settimana 12

Come ogni domenica torna il consueto appuntamento con “Il meglio della settimana” in cui vi segnalo i post più interessanti della scritti dalla blogosfera negli ultimi sette giorni. Non una parola di più, cominciamo subito: 1 – 7 plugin per WordPress di cui nessuno parla Lista dei 7 plugin meno conosciuti ma allo stesso tempo davvero validi. 2 – Come […]

Continua a leggere »

Le 21 Pubblicità più curiose e creative con Animali

Le Pubblicità per attirare la nostra attenzione devono essere d’effetto e far pensare, lo standard, la banalità nel settore pubblicitario oggi giorno persiste solo in televisione (quella italiana, a mio parere è la numero 1 per mediocrità) dove si cerca di non azzardare perchè il normale teledipendente è abitudinario, proporgli messaggi creativi sarebbe un errore anche in termini di profitto. […]

Continua a leggere »
1 2 3