Social Media Marketing: quanto è importante la professionalità
Social Media Marketing: come promuovere al massimo il tuo brand
I Social Media hanno rivoluzionato la gestione delle relazioni interpersonali e la vita delle persone, diventando il modus operandi, spesso inconsapevole, della quotidianità.
I sistemi di promozione e valorizzazione di brand e aziende si sono evoluti e continuano ad evolversi, basati su un’intreccio delle comunicazioni sempre più ampio, modificati e ridisegnati dalle nuove tecnologie e delle nuove possibilità di partecipazione attiva caratteristici dei social media.
Con i social network le tecniche di marketing hanno subito una vera e propria rivoluzione, e il trend sarà sempre più in crescita, del modo di comunicare e di confrontarsi tra persone e soprattutto tra aziende e consumatori.
Basti pensare a Facebook che nel 2015 ha raggiunto i 1,33 miliardi di utenti attivi, Twitter conta ne conta 271 milioni e Google Plus ben 343 milioni. In tal senso, è cambiata anche la relazione tra brand e consumatore: è necessario che l’azienda si adegui in modo tempestivo a tale dinamica sociale e riesca a creare strategie di marketing oriented partecipate.
Integrare i social media, canali comunicativi B2C per eccellenza, con le strategie di marketing per un’azienda è fondamentale per il raggiungimento del target di riferimento in maniera mirata e precisa: finalmente grazie all’apporto dei social media, le aziende e i servizi, forse per la prima volta nella storia del marketing e della comunicazione, hanno la possibilità di utilizzare un approccio olistico attraverso fattori come partecipazione, engagement e coinvolgimento.
Di fronte però a tale certezza comunicativa della società contemporanea, le aziende affidano la gestione dei social media a figure interne, a volte non adatte a ricoprire tale ruolo, spesso impreparate, senza professionalità e conoscenze specifiche.
Saper infatti gestire in autonomia i differenti profili social aziendali in un’ottica di business di profitto per l’azienda è fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi in termini di ROI e di futura conversione.
Il valore aggiunto della consulenza social media è dato proprio dalla pianificazione strategica sui diversi profili all’interno dei social network, con continuità e costanza: i risultati misurabili si ottengono stabilendo relazioni che si convertono in business per l’azienda, definendo e implementando le attività di comunicazione di essa.
E’ fondamentale il ruolo di un professionista affinchè l’azienda sviluppi strategie marketing oriented: il Social Media Manager coordina, controlla e si occupa in maniera professionale di comunicare e monitora l’interazione con la community online costruendo dei feedback significativi per l’impresa.
Il filo conduttore tra dinamiche sociali esterne all’azienda e strategie interne deve essere lo stesso: bisogna comunicare e valorizzare il brand con la stessa lingua con cui parla il consumatore finale e per fare ciò è necessario affidarsi ad una Consulenza sui social media, professionisti in grado di stabilire valore tra il brand e le persone.
Tutto vero, molte volte le persone credono che gestire i Social Networks sia un’attività secondaria da fare da soli, invece è fondamentale gestire il canale in modo continuo e professionale per vedere dei risultati 😉