Social Media Marketing: 6 tools per programmare post come se non ci fosse un domani

Ogni campagna di Social Media Marketing orientata al risultato deve essere necessariamente basata sulla pianificazione.
Programmare Post sui Social Network
Per questo motivo, la programmazione dei contenuti è un’attività senza dubbio fondamentale per riuscire ad essere sempre pronti e tempestivi nella condivisione di post di qualità sulle varie reti sociali.

Oggi voglio condividere con voi quelli che a parer mio sono i migliori 6 tools per programmare post sui social network:

1. BufferApp

BufferApp tools per programmare post

BufferApp è uno degli strumenti più popolari ed efficaci per programmare i propri post sui social network come: Twitter, Facebook (Pagine, Gruppi e Profili), Linkedin (Pagine e Profili) e Google Plus (Pagine).

Il servizio permette in modo molto semplice di creare una propria agenda di programmazione, in pochi click è possibile inserire gli orari preferiti per i giorni della settiamana in cui ci interessa pubblicare contenuti online.

BufferApp offre inoltre un comodo plugin per Chrome ed è disponbile gratuitamente anche in versione mobile app, per Android e iOS.

(Scopri come trovare le fasce orarie migliori per pubblicare su Twitter)

2. EveryPost

everypost

EveryPost è  una utile app per pubblicare post sui social network in maniera programmata, supporta un grande numero di reti sociali, tra cui: Facebook (Pagine e Profili), Twitter, Pinterest, Tumblr, Google Plus e Linkedin.

L’applicazione presenta un’interfaccia pulita ed intutiva, con pochi tap è possibile aggiungere o registrare contenuti multimediali da aggiungere ai nostri post.

EveryPost è un’app completamente gratuita, disponbile sia per iOS che per Android.

3. Hootsuite

hootsuite

Hootsuite è un social media management tool davvero completo che, tra le sue svariate funzionalità permette anche di programmare i post sui social network: Facebook, Twitter, Google Plus, Linkedin e FourSquare.

Lo strumento permette di indicare la data e l’orario di programmazione dei post in modo molto semplice, oppure tramite la funzione AutoProgramma è possibile pianificare la pubblicazione di un numero di post a scelta nel corso di specifiche fasce orarie.

Hootsuite può essere utilizzato anche tramite plugin (Firefox, Chrome) e App compatibile con Android, iOS (iPhone e iPad).

4. Postcron

postcron

Un tool pratico ed efficace per programmare post sui social network: Facebook (Pagine, Gruppi  e Profili), Twitter e Google Plus.

Postcron offre una programmazione dei post analoga a quella di Hootsuite, è possibile programmare direttamente i singoli post oppure AutoProgrammarli secondo fasci orarie determinate.

Una funzionalità davvero utile è senza dubbio quella di poter programmare più post in contemporanea caricando un semplice file CSV (compilato secondo le linee guida del servizio).

5. LaterBro

laterbro

LaterBro è uno strumento essenziale che consente di schedulare la pubblicazione di aggiornamenti di stato su Facebook e su Twitter.

Uno strumento dotato di un’interfaccia minimale che, previo login al proprio account Facebook (o Twitter) e scelta della propria time zone, permette di programmare i post in modo molto semplice, secondo le date e orari di interesse.

6. Latergram

latergram

Come è possibile programmare i post su Instagram? Latergram è la soluzione a questa domanda.

Si tratta di un utile app per iPhone che consente di pianificare la pubblicazione delle foto su Instagram.

Sfortunatamente non offre ancora una programmazione automatica delle immagini, ma invia una notifica quando arriva l’orario di pubblicazione e con un semplice click è possibile condividere il post già preparato in precedenza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *