Analizzare gli Hashtag di Twitter: 5 Tools Utili
Gli hashtag sono diventati una componente sostanziale della comunicazione online.
Dopo essere nata su Twitter, questa pratica funzionalità di catalogazione dei contenuti, è stata successivamente introdotta in tutti i più famosi social network.
Usare gli hashtag in modo corretto è fondamentale se si desidera aumentare la visibilità dei nostri aggiornamenti sui social media.
Oltre all’utilizzo, anche l’analisi degli hashtag può essere molto importante per ottimizzare la nostra pubblicazione sulle diverse reti sociali.
In questo post ho deciso di convidere con voi una serie di strumenti utili per analizzare gli hashtag di Twitter, tramite i quali potrete: conoscere le tendenze del momento,
riconoscere gli utenti più influenti protagonisti della diffusione dei trend,
scoprire gli hashtag correlati più popolari e molto altro ancora.
5 Tools per Analizzare gli Hashtag di Twitter
1. Hashtags.org
Un efficace strumento online che consente analizzare gli hashtag di Twitter informandoci sui trend mondiali attuali e fornisce inoltre statistiche in tempo reale sul loro andamento.
Per analizzare un hashtag con Hashtags.org basterà inserire la parola chiave nell’apposito modulo e sarà mostrato l’andamento degli aggiornamenti nelle ultime 24 ore, con la possiblità di scoprire l’orario di picco, gli hashtag correlati, e gli utenti più attivi.
2. Keyhole.co
Keyhole.co è un tool di Hashtag Analytics davvero molto completo, permette di analizzare non solo hashtag, ma anche la pubblicazione di specifiche parole chiave e di indirizzi web.
Lo strumento consente di impostare un range di date e di generare un analisi dettagliata degli hashtag per Twitter, Facebook e Instagram.
Per quanto riguada i post è possibile conoscere quali sono quelli che hanno generato più interazione, gli utenti più influenti e anche provenienza degli aggiornamenti.
3. Hashtagify.me
Si tratta di un pratico servizio per analizzare gli hashtag di Twitter che mette a disposizione relative agli hashtag correlati più popolari, gli influencer che hanno permesso la diffusione degli hashtag e il loro andamento nel tempo (ultimi 2 mesi, 1 mese e 1 settimana).
Hashtagify.me permette inoltre di conoscere gli hashtag popolari del monemento di effettuare una analisi comparardo l’evoluzione di due o più tendenze in contemporanea.
4. Tweetreach.com
Tweetreach.com offre un pratico modulo dove è possibile inserire un hashtag Twitter da analizzare.
Le informazioni che mette a disposizone sono diverse, tra cui: reach, visualizzazioni, attività nelle utlime 24 ore, top contributors e i tweet che hanno ottenuto un più alto numero di retweet.
5. Twubs.com
Twubs.com è un hashtag tool che permette di analizzare gli hashtag di Twitter con la possibilità di monitorare in tempo reale tutti i nuovi tweet relativi ad uno specifico hashtag.
Lo strumento consente inoltre di modificare la velocità di aggiornamento per migliorarne la visualizzazione (se ad esempio si tratta di un hashtag popolare) e di creare un feed personalizzato per un hashtag di interesse da caricare sul tuo sito o blog.