3 Strumenti per la ricerca delle migliori parole chiave da usare nei tuoi contenuti online
Ogni attività di Content Marketing che si rispetti per essere efficace deve essere anche basata sulla SEO.
Non c’è scampo, se desideri incrementare il traffico verso il tuo sito web, oltre che alla qualità e alla costanza, devi preoccuparti anche della forma.
I contenuti che pubblichi online devono essere necessariamente ottimizzati per i motori di ricerca. Ad esempio utilizzare le parole chiave più ricercate e pertinenti per i tuoi titoli è davvero molto importante.
Eccoti 3 Strumenti per la ricerca delle parole chiave migliori da usare per posizionare le pagine del tuo sito su Google.
1. Ubersuggest
Ubersuggest è uno strumento gratuito che ti permette di ricercare le keyword migliori da utilizzare per le pagine del tuo sito o blog.
Il funzionamento è molto semplice, per trovare le parole chiave più ricercate non dovrai fare altro che inserire le parole chiave descrittive del tuo contenuto all‘interno del form “Query”, selezionare la lingua del motore di ricerca (e eventualmente anche l’area di ricerca, tra: Web, Images, News, Shopping, Video, Recipes ) digitare il codice di sicurezza e cliccare il bottone “Suggest”.
A questo punto ti sarà mostrata la lista delle 10 parole chiave correlate più ricercate ed un’altro utile elenco più esteso di keyword correlate organizzato in ordine alfabetico.
2. SEMRush
SEMRush è un tool SEO che offre informazioni molto utili su come il tuo sito o quello di un tuo competitor è posizionato sui motori di ricerca.
Una delle sue funzionalità più interessanti è la ricerca delle Keyword, per utilizzarla ti basterà collegarti al sito, inserire le parole chiave che preferisci e cliccare “Cerca”.
Le sezioni più importanti della pagina dei risultati che dovrai tenere in considerazioni sono “Rapporto corrispondenza a frase” – che mostra le 10 query di tendenza più pertinenti e “Rappoto parole chiave correlate” – che illustra le 10 parole chiave correlate più ricercate.
I report possono essere esportati gratutiamente in formato Excel, e CSV. Se si desiderano risultati più approfonditi è necessario acquistare la versione a pagamento del servizio.
3. Google Adwords Kayword Planner
Google Adwords Keyword Planner è uno servizio gratuito che fornisce il volume delle ricerche stimato basate su singole parole chiave o gruppi di keywords.
Anche questo tool non è affatto difficile da utilizzare, per iniziare ad usare lo Strumento di pianificazione delle parole chiave, una volta sul sito, ti basterà fare il login con il tuo account Google e cliccare “Cerca nuove idee per le parole chiave e i gruppi di annunci”.
Le opzioni di ricerca principali sono tre, nel campo “il tuo prodotto o servizio” dovrai inserire le parole chiave di tuo intersse, nella sezione “La tua pagina di destinazione” puoi inserire invece l’indirizzo del tuo sito e scoprire quali parole chiave sono al momento rilevanti per esso, infine insereno una categoria di prodotto potrai conoscere le parole chiave migliori correlate.
La ricerca delle parole chiave con Google Adwords Keyword Planner potrà essere filtrata per Lingua, Nazione, Intervallo di date e altro ancora.
Grazie. Interessante.
Ottimo il primo servizio! Grazie per la segnalazione 😀