Pubblicare Un Libro Su Amazon: Ecco Come Si Fa
Con questo articolo vedremo tutti i passaggi necessari su come si fa a pubblicare un libro su Amazon, la più nota libreria online internazionale, fondata nel 1994 da Jeff Bezos.
Illo tempore Amazon si chiamava Cadabra.com ed era solo un bookstore online. Con il passare degli anni, l’azienda localizzata a Seattle è cresciuta moltissimo, diventando uno dei leader nel commercio elettronico, al punto da aver allargato sia la sua gamma di prodotti (dispositivi elettronici, software, videogame, DVD, CD, cibo, mobili, abbigliamento e via dicendo) che il numero di siti (Canada, Regno Unito, Italia, Germania, Francia, Austria, Spagna, Cina, India e Giappone).
Naturalmente, Amazon spedisce i prodotti in ogni angolo del mondo, in Italia ha fatto il suo debutto il 18 novembre del 2010, toccando quota quattro milioni di contatti unici ed un milione di prodotti offerti il 1º febbraio 2011.
Come si può intuire facilmente, pubblicare gratis un libro su Amazon Italia ha tanti vantaggi, specie in termini di royalties che, in Italia, ammontano al 70% del prezzo del testo se compreso tra i 2,60 euro ed i 9,70 euro.
Nel resto dei mercati, se il prezzo dell’opera è compreso tra 0,86 euro e 173,91 euro, le royalties ammontano al 35%. Per saperne di più, ti rimando alla Pricing Page di Amazon.
Ecco cosa devi fare per pubblicare un libro su Amazon Kindle: collegati a questa pagina web e registrati, creandoti un account ad hoc. Dopodiché, dovrai attenerti scrupolosamente alle linee guida imposte dall’azienda leader nel mercato dell’e-commerce, specie per ciò che concerne la copertina, l’indice e la stesura dei capitoli.
Inseriti i dati personali, sarà sufficiente ritornare alla pagina iniziale, pigiare il tasto “Aggiungi un nuovo titolo”.
Nel giro di 5 minuti, avrai ultimato la pubblicazione. La tua opera apparirà su Amazon entro 24 ore e potrai raggiungere i lettori di tutto il mondo.
Null’altro da aggiungere, se non che Amazon rappresenta al momento il canale migliore per distribuire il tuo libro in formato elettronico con la possibilità di raggiungere in tempi rapidi un target molto numeroso di lettori. Buona fortuna!
Molto interessante, proverò a pubblicare il mio ebook.
Amazon è molto buono come sito per pubblicare il proprio libro, ma se si vuole avere successo e vendere molto bisogna creare una campagna di comunicaizone ad hoc secondo me.
Ciao Marco, è giusto il tuo punto di vista e soprattutto la qualità prima di tutto.
Oh, finalmente una guida semplice e pratica su come provare a monetizzare le proprie conoscenze. Il bello (cioè la parte più rognosa e vitale) è quella relativa al contenuto. Ci sono casi in cui basta un bel titolo e 1 pò “acqua calda” all’interno per “vendere”, ma in tutte gli altri casi bisogna essere bravi a scrivere qualcosa di davvero davvero originale e soprattutto utile! Un saluto