Comprimere Immagini: i migliori 10 Tools

Se desideri posizionare al meglio il tuo sito web sui motori di ricerca, oltre ad agire sul codice, è necessario ottimizzare la velocità di caricamento delle immagini.
perdere-peso-immagini
Pubblicare immagini con dimensioni elevati può determinare un posizionamento negativo. In questo post andiamo a recensire i migliori tool gratuiti che ti consentono di comprimere le immagini (mantenendo una buona qualità), così da migliorare la velocità del tuo sito o blog.

I migliori 10 tool per comprimere le immagini

1. R.I.O.T: un programma gratuito tutto dedicato agli OS Windows che si caratterizza per un utilizzo immediato, visto che la compressione avviene nel giro di pochi secondi con tanto di differenziale tra la nuova immagine compressa e quella originale.

2. Smush.it: di tutte le applicazioni online per comprimere immagini, quella offerta da  Yahoo! Developer Network è quella più immediata in termini di funzionamento. Merito di un’interfaccia volontariamente minimalista.

Eseguite il caricamento dell’immagine, non superiore a 1 MB, direttamente dall’hard disk del vostro pc, tramite il tasto Uploader, o inserendo l’URL. Cliccate poi sul tasto “Smush” ed in pochi secondi saprete di quanto è più leggera la nuova immagine. Supportati i formati PNG, JPG e GIF.

3. Compress Now: altro servizio web based per comprimere le foto senza scaricare nulla, se non l’immagine finale. Ammessi 10 caricamenti di peso massimo pari a 3 MB.

4. PNG Gauntlet: il software freeware ideale per comprimere immagini senza perdere qualità. Ottimo anche per via della conversione delle immagini BMP, TIFF. GIF e JPEG in PNG. Compatibile sugli OS Windows, PNG Gauntlet richiede .Net Framework 4.

5. Trimage: tra i migliori programmi gratuiti di natura portable e multipiattaforma (Windows, Mac e Linux) per comprimere immagini in formato PNG e JPG. Il tipo di compressione è lossless (senza perdita di dati).

6. Image Optim: un programmino gratuito, ridurre le dimensioni di immagini in formato JPEG, PNG e GIF, basato sul metodo del drag&drop. Si trascina l’immagine nell’apposita finestra e la compressione avviene di default.

7. Shrink O’ Matic: una valida applicazione Adobe Air, in grado di operare in back sui formati GIF, PNG e JPEG. La compressione viene effettuata in automatico una volta rilasciata la foto nella finestra. Dopodiché, potete decidere di rimuovere il watermark, di cambiare l’orientamento, di rinominare l’immagine ed infine di cambiare formato.

8. Image Optimizer: la soglia di sbarramento nell’upload delle foto da comprimere corrisponde a 2,86 MB. Seleziona la foto in formato GIF, JPG, PNG o inserisci l’URL nello spazio “Enter the Url o fan image” ed effettuate la compressione cliccando sul tasto “Optimizer”. Più semplice di così?

9. Jpg Reducer: un servizio online che non si discosta più di tanto da quello citato prima, solo che il limite scende a 2 MB.

10. Shrink Pictures: concludiamo l’elenco con questa valida web application che oltre garantire una compressione delle immagini online, senza scaricare nulla, vi permetterà di impostare il numero di pixel, di inserire l’effetto seppia o una scala di grigi ed infine di selezionare il livello di compressione tra “Good”, “Better” e “Best”. Cliccando sul pulsante “Resize”, attendete pochi secondi e procedete poi al conseguente download.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *