Come sbloccare e modificare PDF protetti

In Rete è consueto imbattersi in contenuti assai interessanti, ma presenti su file in formato PDF che sono protetti.
free-pdf-unlocker
In questi casi, non è ammessa la possibilità di modificare il contenuto, e nemmeno di copiarne una parte.

Come sbloccare e modificare PDF protetti

Un software freeware decisamente utile per sbloccare un PDF protetto è a mio giudizio Free PDF Unlocker: dopo averlo scaricato sul proprio sistema operativo Windows (anche Windows 8 risulta compatibile), basta installarlo per poi avviarlo, come si fa comunemente con i programmi.

Grazie ad un’interfaccia utente estremamente user-friendly, la procedura per sbloccare PDF protetti durerà solo pochi secondi: seleziona dall’hard disk del tuo pc, il PDF bloccato e clicca sul tasto in alto a sinistra “Add File”.

A questo punto, sarà sufficiente scegliere la cartella di output, dove troveremo il PDF sbloccato, e cliccare il pulsante “Unlock”.

In pochissimi secondi, Free PDF Unlocker, software sviluppato da Freepdfsolutions, rimuoverà dal documento in formato PDF tutte le restrizioni alla copia.

Insomma … parliamo di una utility da tenere sempre nella propria “cassetta degli attrezzi”.

Se, però, l’operazione di sblocco di un documento PDF è per te un’operazione sporadica, sprecare tempo a scaricare e ad installare un software non ha poi molto senso.

A tal proposito, ti segnalo PdfUnlock un interessante servizio web based gratuito, in grado di fare più o meno le stesse cose di Free PDF Unlocker.

Come si evince dall’headline presente in homepage “Rimuovi password e restrizioni da file PDF protetti”, la procedura non si discosta più di tanto da quella vista in precedenza.

Dotato di una interfaccia pulita e user friendly, PdfUnlock ti permette di caricare file dall’hard disk del tuo PC cliccando sul tasto “Il mio computer”, oppure tramite DropBox o Google Drive.

Una volta ultimato l’upload, basta cliccare su “Sblocca” e il gioco è fatto. In questo caso, il limite massimo è però di 5 MB.

1 commento

  • Ma

    Ma è legale l’uso di questo programma? Spesso e volentieri so potrebbe rischiare di violare files contenenti proprietà intellettuali…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *