Opera Coast, l’innovativo touch browser per iPad
Definito come il browser che dovrebbe essere presente su tutti gli iPad, Opera Coast, il nuovo touch browser per iPad, è un progetto partito da zero un anno e mezzo fa, quando lo staff di Opera ha iniziato a lavorare su un’alternativa a Google Chrome, a Safari e a Opera Mobile.
L’interfaccia utente volontariamente minimalista ed a schermo pieno, il ricorso a Webkit, il motore di rendering di Apple, massimo livello di sicurezza, la focalizzazione sui contenuti e sulle gesture sono ciò che rendono unico l’utilizzo di Opera Coast su iPad. Netto quindi il taglio a schede, barre di scorrimento e pulsanti vari.
La schermata Home è caratterizzata dalla presenza di tre elementi:
- Campo per effettuare l’interrogazione di ricerca e per inserire URL;
- griglia Speed Dial che mostra le icone quadrate per i siti internet;
- icona per la visualizzazione dei siti a cui l’internauta si è collegato ultimamente, posizionata in basso.
Grazie a Opera Coast, la modalità di visualizzazione dei siti internet è diversa rispetto ad altri browser: l’internauta che utilizza questo touch browser visualizza la barra di ricerca e quella degli indirizzi, con la possibilità di spostarsi nella cronologia e di aggiungere un sito internet ai preferiti.
Questo browser ottimizzato per il touchscreen di iPad verte tutto sulle animazioni e sulle gesture ed i comandi sono estremamente intuitivi: l’interrogazione di ricerca avviene con un semplice tocco ed il conseguente trascinamento del campo di riferimento verso il basso. Nel corso della query, non mancano i suggerimenti delle keyword (visualizzabili in basso). Idem per il suggerimento dei siti internet sul lato destro, nel corso dell’inserimento dell’URL.
Basta poi uno swipe laterale per lo scorrimento tra i siti web, uno swipe verso l’alto per chiudere un sito internet, uno swipe verso il basso per ricaricare la pagina web ed un tap-and-hold per lo spostamento dei riquadri nella posizione di suo gradimento.
In riferimento alla sicurezza, area su cui la maggior parte degli sviluppatori di browser si sta indirizzando per ovvi motivi, Opera Coast avverte chi naviga su internet con un warning nel momento in cui prova a collegarsi ad un sito internet a rischio.
In conclusione, Opera Coast è il primo browser ottimizzato per iPad: su questo punto, il team leader di progetto, Huib Kleinhout ha tenuto a precisare che l’avvento dei tablet ha modificato radicalmente l’esperienza di navigazione su internet e, di conseguenza, l’interfaccia di Opera Coast non deve essere considerata né come la versione ingrandita dell’interfaccia per smartphone né tanto meno come la versione ridotta dell’interfaccia di un pc: ogni singolo elemento è stato progettato in ottica di ottimizzazione per iPad.
Coast per iPad è disponibile gratuitamente sull’App Store e richiede iOS 6.0 o successive.
In caso di risultati positivi non è escluso che possa debuttare anche su svariate piattaforme mobile.
Download | Opera Coast