Archiviare Foto Online: I Migliori 5 Servizi Cloud

Smartphone e tablet hanno trasformato tutti noi in fotografi amatoriali.
cloud-computing
Il punto di forza di questi device è rappresentato da fotocamere sempre più performanti. E visto che all’aumento del livello di qualità delle foto è corrisposto un peso maggiore, archiviarle in memoria può essere un problema.

Fortunatamente, però, ci sono numerosi servizi cloud che ci permettono di archiviare foto online, in modo che la memoria interna del dispositivo non risulti troppo affollata, incidendo in negativo sulle prestazioni.

Con il post odierno, segnalo perciò una top 5 delle migliori applicazioni cloud per l’archiviazione delle fotografie direttamente online.

1DropBox Foto: apriamo la lista con una valida applicazione gratuita che ti consentirà di semplificare la gestione delle tue foto.

Nella versione Android, DropdBox Foto garantisce l’upload automatico in un’apposita cartella delle foto scattate con la fotocamera del proprio dispositivo (è richiesta una versione del sistema operativo 2.2 e superiori).

Le foto archiviate online tramite DropBox Foto possono essere visualizzate comodamente nella scheda delle fotografie.

Si tenga presente che la velocità delle operazioni di caricamento non è proprio il massimo, visto che quest’applicazione cloud carica a piena risoluzione. Infine, è possibile caricare anche video visualizzabili in streaming per 15 minuti.

Nel breve periodo dovrebbero essere aggiunte tutta una serie di funzioni che agevoleranno la visualizzazione, l’organizzazione e la condivisione delle foto online.

2Loom: rientra di diritto tra le migliori 5 applicazioni cloud per archiviare le foto online anche quest’applicazione gratuita per iOS che funge da libreria e permette all’utente l’accesso immediato alle immagini direttamente dalla Rete.

Ricorrendo a quest’applicazione della categoria foto e video  (richiede iOS 6.0 o successive), la memoria di iPhone e di iPad non verrà intasata.

Per la visualizzazione delle immagini, vi è una sidecar che ti consentirà di gestire in maniera personalizzata gli album fotografici.

3Flickr: se sei alla ricerca di un servizio per condividere le fotografie personali in un ambiente web 2.0, non c’ nulla di meglio del sito internet di proprietà di Yahoo! Lo slogan è alquanto esplicito: “Sorridi c’è 1 Terabyte di spazio gratuito per tutti”. In media è possibile archiviare 500.000 foto online.

4Picturelife: una delle più interessanti soluzioni di storage per le fotografie, soprattutto per via della funzione di sincronizzazione desktop che supporta anche file pesanti, come quelli in formato RAW. Dai 5 GB di spazio disponibili è possibile arrivare a 25 GB, guadagnando 250 MB ad amico invitato.

5Everpix: concludiamo l’elenco di quelle che considero le 5 migliori applicazioni cloud per archiviare foto online con questa pratica risorsa che ha nella leggerezza e nella gestione delle immagini il suo punto di forza.

Puoi infatti raggruppare le foto per categoria ed in base alla timeline.

Al fine di usufruire di maggiore spazio, grazie ad Everpix è possibile creare foto con dimensioni più piccole, sulla base della postazione multimediale utilizzata.

Nella sua versione gratuita è possibile vedere solo le foto archiviate a distanza di un anno. Se vuoi visualizzare anche gli scatti fotografici più vecchi, occorre un account premium dal costo di 60 dollari all’anno.

Chiaramente di applicazioni e di servizi simili ce ne sono a iosa sul web. Se perciò ne conosci alcuni che ti hanno positivamente impressionato, non esitare a segnalarceli.

1 commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *