Hell is other people: l’anti-social network per tenere a distanza i conoscenti
Siamo davvero tutti amici sui social network? Ma anche no, ecco l’applicazione per tenere a distanza i conoscenti.
Su questa logica, Scott Garner, uno sviluppatore di New York, ha creato Hell is other people.
Si tratta di un’applicazione “anti-social network“, la cui mission di fondo consiste nel permettere agli utenti di visualizzare su apposita mappa la posizione dei propri amici, con un unico obiettivo: quello di evitarli.
Questo progetto, che in termini di nome riprende una citazione di Jean Paul Sartre, è parzialmente satirico e sa tanto di provocazione nei confronti del mondo dei social network e di chi desidera sapere minuto per minuto cosa stanno facendo i propri amici.
Paradossalmente, Hell is other people è a tutti gli effetti un’applicazione per Foursquare, dato che occorre loggarsi sul rinomato social network di geolocalizzazione ed eseguire il check-in mediante la versione browser del sito.
Dopodiché, l’utente del servizio avrà l’opportunità di visualizzare e quindi di monitorare sulla mappa di Google i propri conoscenti, tutti indicati da un’icona gialla.
Sarà possibile tenerli a debita distanza, poiché Hell is other people è in grado di calcolare in automatico delle “aree sicure” o meglio delle “zone franche” che permetteranno di agire con la massima sicurezza, in modo da impedire agli utenti spiacevoli incontri.
Unico difetto di quest’applicazione è che non serve a nulla se chi non abbiamo intenzione di incontrare non utilizza Foursquare. 🙂
Vista | Hell is other people