Kid Rex: il motore di ricerca per minorenni

Il legame tra tecnologia e minori è sempre più stretto, visto che i bambini iniziano a confrontarsi con i nuovi media e con i nuovi linguaggi della comunicazione sin dalla tenera età, sia in qualità di attori che di spettatori.
kid-rex
Visti i pericoli del mondo virtuale, è opportuno salvaguardare la navigazione dei minorenni.

Il blocco di alcuni siti web, i browser sviluppati ad hoc e gli appositi motori di ricerca possono “affiancarsi” alla presenza dei genitori per una navigazione più sicura.

E a tal proposito, con il post odierno intendo segnalare Kid Rex, un valido motore di ricerca adatto ai minorenni, caratterizzato da una grafica assai divertente e da un funzionamento estremamente immediato.

Nel momento in cui i minori si collegheranno alla homepage di Kid Rex potranno effettuare le ricerche in tutta sicurezza, senza rischi di visualizzare contenuti inadatti.

Tutto questo perché il motore di ricerca adatto ai minori si serve di Google SafeSearch e dei suoi filtri. Precisando che nessun filtro è efficace al 100%, l’apposito form ti permette nell’eventualità di segnalare contenuti inappropriati.

Oltre ai filtri, Kid Rex include un database di siti internet e di contenuti inappropriati.

Per fare un esempio concreto sul suo funzionamento, digitando termini che potrebbero urtare la sensibilità dei minori, tipo “guerra”, “violenza” non vengono forniti risultati con immagini.

Nel caso di inserimento di termini inappropriati, il motore di ricerca restituisce la scritta “Oops! Try Again”.

Per concludere, per quanto il motore di ricerca sia vicino alla perfezione e consenta una navigazione adatta ai minori, è opportuno che i genitori restino nei paraggi nel momento in cui i bambini iniziano a navigare su internet.

Come recita lo slogan di questo motore di ricerca “Safe Search for kids, by kids”.

Visita | Kid Rex

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *