Buffer: come programmare post su Twitter, Facebook e LinkedIn
Chi ha un blog sa quanto sia importante programmare post su Twitter, Facebook e LinkedIn, visto che i social network garantiscono visibilità e contatti.
Con il post odierno, intendo segnalare un valido servizio che garantisce la schedulazione dei post e dei tweet: il suo nome è Buffer ed il suo funzionamento è assolutamente gratuito.
Una volta collegati alla sua homepage, non c’è bisogno di effettuare alcuna registrazione, ma è sufficiente effettuare l’accesso, inserendo in alto a destra le proprie credenziali Twitter, Facebook o LinkedIn, in base al social network che si desidera utilizzare.
Dopodiché, come si evince dallo slogan di Buffer, “A Smarter Way To Share”, il suo obiettivo di fondo è fin troppo chiaro.
Come programmare post su Twitter, Facebook e LinkedIn con Buffer?
Una volta effettuato l’accesso alla dashboard, basterà digitare il testo del proprio post/tweet, inserire il link (Buffer accorcia l’URL, essendo perfettamente integrato con Bit.ly) e procedere alla programmazione con un click sul pulsante verde “Add to Buffer”, posizionato in basso a destra.
Spostandoti prima su “Settings” e poi “Schedule & Sorting”, avrai l’opportunità di decidere la data e l’ora di programmazione dei contenuti, tenendo conto del fuso orario.
A questo punto, a prescindere dalla programmazione di un post su Facebook o su LinkedIn o della schedulazione di un tweet, il contenuto verrà inserito in programmazione.
Non ti resterà che attendere la pubblicazione. Se invece desideri pubblicare il tuo tweet o il tuo post in modo diretto, a sinistra del tasto “Add to Buffer, dovresti visualizzare il tasto grigio “Post Now”. Cliccandolo, procederai alla pubblicazione immediata dei contenuti.
La versione gratuita di Buffer App è più che sufficiente per i blogger, visto che permette di programmare fino a 10 post/tweet al giorno. Il servizio può essere utilizzato anche tramite l’app ufficiale per iOS e Android.
Provatelo e diteci pure la vostra!
PS: questo strumento, decisamente utile per i blogger, è disponibile anche come estensione di Google Chrome. Scaricandola, potrai contare sulla presenza di un bottone per la condivisione immediata di ogni pagina web.
Perciò scarica Buffer dal Chrome Store ed inizia a programmare i tuoi tweet e i tuoi post su Facebook e su Linkedin con un unico click.
Link Chrome Store: Buffer
Pingback: Quando Twittare? Scopri Il Momento Migliore
L’ho usato molto spesso, mi ci sono sempre trovata molto bene. Un’altra opzione (a mio parere migliore) per programmare i post sui social network è Allin1social 😉