Come velocizzare il caricamento delle immagini su WordPress: 4 ottimi plugin

Chi ha un blog con WordPress sa benissimo che a volte il caricamento delle immagini può essere piuttosto lento.

Se perciò il caricamento delle pagine del tuo blog talvolta risulta lento è senza dubbio opportuno migliorare le prestazioni della piattaforma, accelerandone le tempistiche.

A tal proposito, con il post odierno vedremo come velocizzare il caricamento delle immagini su WordPress, ricorrendo a 4 ottimi plugin.

Prima però diciamo subito che il Lazy Load è una tecnica che viene incontro alle esigenze dei blogger. Letteralmente, viene tradotto come “caricamento pigro”, poiché l’upload delle immagini avviene solo nel momento in cui l’internauta scorre la pagina web.

Dove sono i vantaggi? Beh, chi ha tante immagini caricate su una pagina, innanzitutto, risparmierà banda del server, poiché una cosa è caricare 5 immagini per un totale di 10 MB di primo acchito, mentre un’altra è caricare solo le immagini che vengono realmente visualizzate.

Tutto questo, naturalmente tenendo conto del tempo in cui l’internauta scorre la pagina.

I migliori plugin per velocizzare il caricamento delle immagini su WordPress

1BJ Lazy Load: apriamo l’elenco con questo valido plugin gratuito, scaricabile direttamente  dalla repository di WordPress.

Visto che non c’è bisogno di configurazioni avanzate, l’implementazione di BJ Lazy Load sulla piattaforma è semplice ed intuitiva.

Portata a termine l’installazione, il blogger potrà usufruire del lazy load sia su immagini (incluse le anteprime) che sui vari iFrame. Idem per le gravatar e per le thumbnail.

2Advanced Lazy Load: di tutti i plugin citati nell’articolo con l’obiettivo di velocizzare il caricamento delle immagini sul tuo blog, quello in questione è il più veloce ed il più semplice da usare nell’applicazione del lazy load.

Basta installarlo per vederlo operare di default. Il ruolo attivo dell’utente è limitato all’impostazione  del numero di pixel che si intende visualizzare sotto alla schermata. E’ possibile decidere la velocità dell’effetto a comparsa dal pannello delle impostazioni.

3jQuery Image Lazy Load WP: come nel caso di Advanced Lazy Load, anche questo plugin agisce in automatico ed il ruolo attivo dell’utente/blogger è limitato ai minimi termini.

Per l’attivazione del lazy load delle immagini, occorre solo importare il plugin attraverso il pannello admin della piattaforma.

In alternativa, è possibile procedere al suo caricamento tramite FTP nella cartella “plugins”. Dopodiché, non c’è bisogno di alcuna configurazione.

4WordPress Advanced Image Lazy Load: concludiamo il quartetto con uno dei più validi plugin per implementare il lazy load delle immagini.

Il livello di personalizzazione è abbastanza elevato, dato che il blogger può decidere se applicare il “caricamento pigro” delle immagini solo ai post in home, solo alle gallerie di immagini, solo su specifiche pagine del blog o sull’intera piattaforma.

Disponibile sul marketplace di CodeCanyon, WordPress Advanced Image Lazy Load costa 12 dollari.

Se desideri dire addio ai vari rallentamenti ai tempi di caricamento delle immagini sul tuo blog WordPress, sono certo che scaricando ed installando uno dei plugin indicati, otterrai risultati importanti nell’immediato, provali!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *