Viber per Windows e Mac disponibile al Download!
In materia di messaggistica istantanea, WhatsApp è al momento l’app più utilizzata.
Viber è la sua antagonista per antonomasia. E non solo! Tanto che negli ultimi anni si è distinta anche come alter ego di Skype in materia di chiamate VOIP su cellulare.
Così, dopo le varie versioni per iOS, Android, Windows Phone, BlackBerry e Symbian OS, Viber ha ufficialmente annunciato pochi giorni fa la disponibilità al download del nuovo client desktop per Windows e Mac.
Il risultato finale è che gli internauti avranno di fatto l’opportunità di utilizzare Viber dal PC di casa, avvalendosi del massimo livello di integrazioni con le versioni mobile.
Quali sono le funzioni di Viber in versione client desktop? In primo luogo, citiamo la videoconferenza multipiattaforma. In questo modo, per fare un esempio, chi è a lavoro seduto sulla sua poltrona potrà comodamente comunicare con chi sta caminando in pieno centro. Massimo livello di flessibilità, insomma.
Tra le altre funzioni aggiuntive di Viber, vale la pena evidenziarne quattro:
- Basta un click o un tap per trasferire una chiamata da Viber in versione client desktop a Viber in versione mobile app;
- Rimuovendo un messaggio o una conversazione da un dispositivo (fisso o mobile), la cancellazione sarà definitiva anche sugli altri;
- Per ciò che concerne i messaggi, sarà possibile visualizzarli in qualsiasi momento e su qualsiasi postazione. Tuttavia, le notifiche sonore riguarderanno esclusivamente il dispositivo in uso in quel momento;
- Infine, si registrano sostanziali miglioramenti in materia di qualità dell’audio e nel supporto dei videomessaggi.
Per il resto, mi limito a dire che il client desktop di Viber presenterà più o meno tutte le stesse funzioni della versione iOS e Android. La grafica sarà comunque la stessa, a prescindere dal dispositivi e dal sistema operativo.
Ricordiamo che per potersi servire di Viber su Mac, occorre averlo già installato in versione 3.0 sul proprio iDevice o su altro smartphone. Su Mac però la video chiamata al momento è ancora in fase beta e funziona solo tra client desktop. Per cui c’è ancora da lavorare.
Non mi resta da far altro che invitarti a provare Viber in versione Windows e per Mac, entrambi disponibili sulla homepage del sito ufficiale del software proprietario che mette a disposizione dei suoi utenti una delle più celebri applicazioni VOIP di instant messaging.
Con questa mossa è chiaro che Viber ha lanciato il guanto di sfida a “colossi” del calibro di WhatsApp, leader nella messaggistica istantanea alternativa all’SMS, e di Skype. Vedremo se questa soluzione all-in-one verrà giudicata positivamente dal mercato.
Download | Viber