TroveBox: Trasferire Foto Dai Social Network Su Un Servizio Di Cloud Storage Online

Il numero dei social network e dei servizi di cloud storage è cresciuto nel breve periodo a ritmi vertiginosi.
TroveBox: archiviare e trasferire tutte le foto dei social network ad un servizio di storage online
Perciò, potrebbe esserti estremamente utile un’applicazione gratuita che sia in grado di trasferire tutte le foto personali presenti sui maggiori social network, come: Facebook, Instagram, Flickr e di archiviarle su alcuni dei servizi di cloud storage più utilizzati, fra cui DropBox, Box.net, CX, Amazom S3 e DreamObjects: il suo nome è TroveBox e il suo scopo di fondo è quello di semplificare l’organizzazione delle foto personali sparse qua e là nella Rete.

Come funziona TroveBox?

In maniera decisamente intuitiva, visto che l’utente non deve fare altro che crearsi un account ad hoc, cliccando sul pulsante giallo, “Sign Up”, posizionato in alto a destra, ed inserendo il proprio indirizzo di posta elettronica ed una password.

Una volta accettati i termini di condizione, inserendo la spunta nella casella “I agree to the Terms”, basterà cliccare sul tasto “Create Account” e iniziare a importare le foto personali dai social network ai servizi di cloud storage, per l’archiviazione finale.

Ciò che rende unico l’utilizzo di TroveBox è la presenza di un apposito spazio di storage online con tanto di dominio “xxxxx.trovebox.com” che permette di salvare le foto, organizzandole in base a chiavi di ricerca o, scelta consigliata, per album.

Quest’applicazione che semplifica la gestione delle foto presenti sulla Rete è disponibile anche in versione Pro al prezzo di 29,99 dollari all’anno.

Quali sono le differenze rispetto alla versione free? In primis, che non vi sono limitazioni di foto archiviabili in un mese (nella versione free il numero massimo è pari a 100).

In secondo luogo, la migrazione fra due o più servizi di storage. E infine, la possibilità di importare foto sia da Picasa, la rinomata applicazione da pc che consente di archiviare e modificare foto digitali, che da Smugmug, fra i più quotati servizi di photosharing/image hosting presenti sulla rete.

E chi oramai fa a meno del pc e intende comunque importare le foto dai social network ai servizi di cloud storage? Non c’è problema?

TroveBox è disponibile gratuitamente come mobile app sia su Google Play (compatibile con i dispositivi mobili Android 2.1 e superiori) che sull’App Store (compatibile iPhone, iPad e iPod Touch con iOS 4.3 o successive, con tanto di ottimizzazione per iPhone 5).

Visita | TroveBox

Google Play: TroveBox

App Store: TroveBox

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *