Eseguire App Android Su Windows: BlueStacks

BlueStacks, il programma per eseguire app Android su Windows, ha fatto notevoli passi avanti nel giro di pochi mesi, passando non a caso dalla versione Alpha (intorno all’ottobre del 2011) a quella Beta (di marzo 2012).

In meno di 6 mesi i progressi registrati da BlueStacks sono stati davvero notevoli, a cominciare dall’interfaccia grafica decisamente più user-friendly fino ad arrivare al logo, decisamente più migliorato.

Ma non è tutto. Oltre al rinnovato design, le novità più importanti si feriscono al fatto che il programma è in grado di ricercare le applicazioni da installare dalla bellezza di tre store differenti:

Naturalmente si può sempre caricare gli apk ricercandoli direttamente dalle cartelle del computer. Tutto ciò ha permesso il raggiungimento della soglia di 450.000 app compatibili che possono essere utilizzate sulla propria postazione multimediale dotata di Windows come sistema operativo. Se pensiamo che con la versione Alpha, il numero di app disponibili era decisamente limitato, ci accorgiamo del lavoro portato a termine in questi mesi.

Vi è sempre quel problema di avviare, in concomitanza a BlueStacks, quella specie di Widget visibile sempre sul proprio Desktop. In ogni caso, eccezion fatta per questa pecca che con ogni probabilità verrà risolta in futuro, i progressi tra la versione Alpha e quella Beta di BlueStacks sono stati davvero importanti.

Chi decidesse di provare BlueStacks può effettuare il download dell’installer dal sito ufficiale: nel corso della fase iniziale, il software porterà a termine i download aggiuntivi.

Secondo Rosen Sharma, il CEO di Bluestacks, le applicazioni eseguite in futuro su Windows 8 da Android saranno indistinguibili da quelle sviluppate ad hoc per il sistema operativo di Microsoft.

Perciò qualora i tablet con Windows 8 ottenessero il tanto auspicato successo a livello di vendite, l’idea di Bluestacks potrebbe risultare vincente. Il CEO di Bluestacks  + del parere che l’interfaccia Metro è sì accattivante, ma quello che manca a Windows 8 sono le applicazioni.

Cosa ne penserà il Colosso di Redmond?

1 commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *