Google Drive: Come Sarà Il Servizio Di File Storage Che Sfida DropBox

Google Drive, secondo le ultime indiscrezioni, debutterà proprio questa settimana.

Proprio così, il servizio di file storage da molto tempo in cantiere a Mountain View (del quale vi avevamo già parlato qui) è prossimo al lancio.

L’importanza del Cloud è oggi più che mai notevole, archiviare i dati comodamente online con la possibilità di farne uso da diversi dispositivi è senza dubbio un vantaggio

Servizi come DropBox e iCloud dettano legge in questo mercato, ma di certo Google non sta a guardare. Perciò ci si aspetta molto dal debutto di Google Drive (è tanto che se ne parla) che, in ogni caso, dovrebbe ritagliarsi una porzione importante nel settore dei servizi di file hosting.

Ad oggi quello che è trapelato è che Google Drive metterà a disposizione 5 GB di spazio gratuito, il servizio sarà accessibile sia tramite una versione web based sia sotto forma di client desktop e sarà compatibile con dispositivi Mac, Pc, iPhone, iPad e naturalmente Android.

DropBox rappresenta senza dubbio il principale competitor di Google Drive a cui Big G proverà a togliere quote di mercato.

DropBox a differenza di Google Drive ad ogni nuovo iscritto offre “solo” 2 GB di spazio di archiviazione. Anche se, ad essere precisi, il servizio di file hosting sviluppato da Evenflow Inc. consente di estendere i gigabyte di storage fino a 16, sempre in maniera gratuita.

Una nuova sfida nel settore dei servizi di file storage sta per iniziare, staremo a vedere chi avrà la meglio!

Update: Google Drive è finalmente disponibile. Lo trovate a questo indirizzo: https://drive.google.com/

Qui sotto il video di presentazione del servizio di file storage targato Google:

Queste le caratteristiche in dettaglio:

Google Drive offre 5 GB di spazio di archiviazione online gratis, l’upgrade a 25 GB a un costo di 2,49 $ al mese, quello a 100 GB ha un costo di 4,99 $ e infine quello 1 TB ha il prezzo di 49,99 $ mensili.

Ogni utente che acquisterà un pacchetto di storage a pagamento su Google Drive avrà inoltre il diritto ad una Gmail più capiente, la casella di posta Google passerà infatti da 8GB a 25GB.

Un’altra caratteristica di rilievo è l’integrazione con Google Docs, volta a semplificare il lavoro collaborativo su documenti, fogli di calcolo e presentazioni.

Infine per quanto riguarda le funzionalità avanzate Google Drive è dotato di tecnologia OCR, i suoi utenti potranno infatti caricare documenti scansionati  e da questi ricavarne il testo in pochi click.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *