Reoose: Il Primo Eco-Store Online Del Riutilizzo E Del Baratto Asincrono

L’articolo di oggi è tutto dedicato a Reoose, il primo eco-store del riutilizzo e del baratto asincrono.

Cosa vuol dire “baratto asincrono”? Beh, come leggiamo dalla sua homepage (il link di Reoose è in fondo al post), vuol dire baratto “per riciclare” oggetti non utilizzati per dargli una seconda vita, il tutto senza l’utilizzo del denaro”.

La mission di questo interessante eco store, che Wired ha definito “baratto2.0”, è quella di sviluppare il consumo sostenibile, incrementando il volume d’acquisto solo dei prodotti che ci servono realmente, evitando inutili sprechi e, allo stesso tempo, tutelando l’ambiente. Reoose è un sito internet che mette al centro della sua filosofia “le tre R”: Riduzione dei rifiuti, Risparmio e Riciclo.

L’utilizzo di internet è di cruciale importanza semplificare l’interazione con gli utenti (ecco perché “baratto2.0”).

Al momento della stesura di questo post, sono ben 11 le categorie merceologiche presenti su Roose: elettronica/elettrodomestici, arredamento, bambini, abbigliamento/accessori, accessori auto moto e barche, non funzionanti & collezionismo, musica libri e film, sport e tempo libero, accessori per animali, ristrutturazioni e, infine, regali e oggetti inguardabili.

La logica di funzionamento di quello che rappresenta il primo eco-store del riutilizzo e del baratto asincrono è totalmente basata su un sistema di crediti, nel senso che ogni volta che l’utente vende un oggetto guadagna alcuni crediti che possono essere riutilizzati (mai termine fu più appropriato) nell’acquisto di altri oggetti presenti su Roose. Il numero di crediti di ogni singolo oggetto è riferito solo alla sua tipologia e non al  marchio.

Come avrete potuto intuire, su Reoose, a differenza di  eBay, però, non si spendono soldi.

Ovviamente, è prevista anche un’integrazione con i social network: gli annunci possono infatti essere pubblicati anche su Facebook, guadagnando così altri crediti.

E che dire dei numeri di Reoose? Per ora il sito web riscontra un vero e proprio boom: nato lo scorso settembre dall’idea di Luca Leoni e di sua moglie Irina, in quasi quattro mesi ha raggiunto ben 10.000 iscritti attivi.

Visita | Reoose

1 commento

  • Non conoscevo il sito ed è stato un occasione per visionarlo.

    L’idea risulta veramente interessante e tra l’altro sono presenti sia varie categorie che oggetti.

    Unico appunto, rispetto a quanto ho avuto modo di leggere nell’articolo, in realtà c’è la possibilità di comprare dei crediti (25 centesimi a credito).

    Lo terrò d’occhio nei prossimi mesi perchè l’idea è nuova. Progetti come questo dimostrano che se si vuole si possono mettere in campo nuove idee vincenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *