Firefox 4: Un Successo, Tutte Le Novità Della Nuova Versione Del Browser Mozilla

L’attesa è finalmente terminata. A pochi giorni di distanza dal rilascio del nuovo browser di casa Microsoft, Internet Explorer 9, ecco arrivare (dopo più di un anno di sviluppo) la release finale di Firefox 4, successiva alla 3.6, da parte di Mozilla.

E dopo poche ore dal suo lancio ufficiale, è subito boom di download.

È la stessa Mozilla Foundation, organizzazione non-profit responsabile del progetto, ad annunciare il successo immediato con un messaggio inviato via Twitter: “Abbiamo appena toccato quota un milione”.

E dopo appena un giorno dal suo debutto online, sono stati raggiunti i quasi 8 milioni di download.

Firefox è pronto per essere scaricato anche in lingua italiana dal sito ufficiale di Mozilla e attualmente supporta i sistemi operativi Windows (Xp, Vista e 7), Mac e Linux.

Ma vediamo nel dettaglio quali e quante sono le novità introdotte in questa versione del browser.

Innanzitutto l’interfaccia grafica è stata completamente modificata. Adesso è molto più intuitiva e semplice da usare anche per gli utenti meno esperti. Inoltre supporterà meglio sia gli standard internet che il linguaggio di markup per la progettazione delle pagine web, Html5.

Proteggerà meglio la privacy dei propri utenti grazie al nuovo header “Do not track” (che andrà impostato manualmente e che servirà appunto ad evitare di essere tracciati per scopi pubblicitari); ha una velocità di navigazione maggiore, così come anche il passaggio da una tab all’altra sarà più veloce.

Inoltre, sono state migliorate le abilità di sicurezza di Firefox nell’individuare quei siti eventualmente pericolosi o comunque con quelle pagine che potrebbero mettere in atto attacchi phishing.

Con Firefox Sync potrete sincronizzare impostazioni, dati, configurazioni e persino password, in modo da avere sempre a disposizione tutto ciò che vi è necessario per navigare.

E poi c’è un’altra novità: si tratta del motore JavaScript JagerMonkey, che dovrebbe aumentare di ben 6 volte le performances, diminuire il consumo di Ram e migliorare il caricamento delle pagine.

Forse l’unica pecca di questa ultima versione di Firefox sta nell’incompatibilità con i plugin precedentemente installati.

Questi smetteranno infatti di funzionare, in attesa di un nuovo rilascio e quindi di un aggiornamento automatico.

Insomma, il nuovo browser Firefox 4.0 sembra proprio avere tutte le carte in regola per sfidare la concorrenza non solo di Internet Explorer 9, ma anche di Google Chrome 10.

Matilde Geraci

1 commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *