Come Aumentare L’Interazione Sulla Tua Pagina Google Plus

Google Plus è un social media unico nel suo genere, a differenza di altre piattaforme può a prima vista sembrare non semplice da utilizzare.
come-aumentare-interazione-google-plus
Se hai bisogno di valorizzare il tuo brand, promuovere la tua attività online e raggiungere possibili consumatori non puoi non essere su Google Plus.

Naturalmente la presenza non basta, imparare a comunicare in maniera efficace sul social network è più che mai necessario per ottenere buoni risultati.

Siete pronti a raggiungere i vostri obiettivi sfruttando a pieno il potenziale di Google Plus?

Come aumentare l’interazione sulla tua pagina Google Plus

L’approccio corretto per aumentare il tasso di engagement su Google Plus può essere riassunto in 3 fasi:
1. Connettersi

Il primo passo che favorirà l’aumento dell’interazione su Google+ è quello di farsi conoscere andando a creare il proprio network.

Esistono diversi modi per trovare e connettersi con profili di valore su Google+, in linea con il tuo business o interesse.

Se utilizzi Gmail puoi importare in pochi click i tuoi contatti su Google Plus. Inoltre puoi conoscere persone partecipando in maniera attiva alle community e agli hangout, creando cerchie con utenti validi da suggerire, interagendo con commenti, plus e condivisioni sui contenuti che ti hanno colpito.

2. Pubblicare

Non c’è scampo, “Content is the King” vale anche qui. Pubblicare con regolarità contenuti di valore, interessanti e utili per le persone che ti seguono è un must per ottenere interazione.

Bisogna ammetterlo, alcuni contenuti ottengono maggiore interazione rispetto ad altri, ad esempio foto, video e gif animante consento di raggiungere un’alto tasso di engagement. Anche i post con aforismi e domande sono molto performanti su Google Plus.

3. Monitorare

Se hai aperto la tua pagina brand su Google Plus puoi visualizzare l’attività del tuo account direttamente nella dashboard della pagina. Per risultati migliori puoi collegare la tua pagina al tuo account Google Analytics.

Se vuoi monitorare il tuo account personale di Google Plus puoi farlo SumAll, un ottimo servizio online che offre report davvero completi.

Seguendo questi step e mantenendo una attività regolare riuscirai ad aumentare l’interazione sulla tua pagina Google Plus.

Ecco tre profili interessanti da seguire su Google Plus che dimostrano come si può ottenere un buon livello di engagement: Tancredi Matranga, Raffaele Romeo Arena, Silvio De Rossi.

Qui sotto una valida infografica realizzata da dashburst.com che vuole mettere in luce l’utenza che utilizza G+ e come puoi conquistarla.

aumentaregoogleplusengagement

 

1 commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *