Le migliori 5 applicazioni di fitness, corsa, salute e benessere
Se intendi rimetterti in forma e smaltire qualche chilo di troppo, puoi allenarti con l’aiuto di diverse applicazioni iPhone e Android della categoria salute e benessere.
Queste app sono state progettate per aiutarti a centrare l’obiettivo, per programmare gli allenamenti al meglio e le attività di fitness, per farti monitorare i tuoi progressi.
Ma in nessun caso, il tuo dispositivo mobile può sostituirsi al tuo dietologo di fiducia, al tuo personal trainer o al tuo nutrizionista. Con il post odierno segnalo perciò quelle che considero le migliori applicazioni di fitness, corsa, salute e benessere, ecc.
1. Runastic Pro: apriamo l’elenco di applicazioni di salute e benessere con questo misuratore di dati che ti permetterà di portare in alto i tuoi allenamenti.
Compatibile con iPhone (richiede iOS 5.0 o successive) e su Android, la mission di fondo di quest’applicazione è quella di registrare le tue attività (velocità, calorie, ritmo, distanza percorsa, tempo impiegato, altitudine di allenamento), permettendoti di controllare i progressi raggiunti.
Ottima funzione di assistenza vocale durante la sessione di allenamento con tanto di incitamenti vari. Idem per il registro degli allenamenti che ti mostra lo storico dei risultati.
L’unico difetto, comune anche alle app indicate successivamente, è che l’uso eccessivo del GPS incide sull’autonomia della batteria del dispositivo.
2. Esercizi Giornalieri: rientra di diritto fra le migliori applicazioni di fitness e salute e benessere anche quest’applicazione sviluppata da Daily Workout Apps che propone tutta una serie di programmi per tonificare i muscoli, approvati da diversi personal trainer, che possono essere svolti da uomini e donne in qualsiasi ora e anche a casa.
Esercizi Giornalieri è disponibile su iPhone al prezzo di 3,59 euro (richiede iOS 4.3 o successive) e su Android al prezzo di 2,99 euro (richiede Android 2.2 e superiori).
3. RunKeeper: una valida applicazione della categoria salute e fitness, disponibile sia su iPhone (richiede iOS 5.0 o successive) e su Android. Il suo scopo è quello di monitorare la tua attività fisica (corse all’aria aperta, camminate, escursioni in bicicletta) attraverso il GPS.
Le statistiche visualizzate sono altamente dettagliate: una volta impostati gli obiettivi che intendi raggiungere, verrai avvisato da una notifica nel momento in cui li avrai centrati.
Oltre a fare da in parte da allenatore personale, l’app funge anche da rilevatore di frequenza cardiaca.
Puoi inoltre sapere anche il numero di calorie bruciate durante i tuoi allenamenti. Al momento sono ben 20 milioni gli utenti che hanno deciso di utilizzare RunKeeper sul proprio dispositivo mobile. Perché non ti unisci anche tu a questa community?
4. Endomodo Sports Tracker PRO: libera le tue endorfine, come recita lo slogan di quest’applicazione utilizzata da ben 18 milioni di utenti che amano correre, fare trekking, praticare canottaggio, ecc.
Scelto lo sport di riferimento, sia nella versione iPhone (richiede iOS 5.0 o successive) che in quella Android, sarà possibile tracciare i movimenti e monitorare sia in tempo reale che per un preciso lasso di tempo le calore bruciate, i chilometri percorsi, la velocità, la frequenza cardiaca e l’altitudine a cui ti stai allenando.
Le informazioni vengono restituire a mo’ di grafico. E’ possibile impostare degli obiettivi sempre migliori rispetto ai precedenti. Il prezzo di Endomodo Sports Tracker PRO è di 4,49 euro sull’App Store e di 4,99 euro sul Play Store.
5. FitRadio: concludiamo l’elenco con un’applicazione della categoria musica, compatibile sia con iPhone (richiede iOS 6.0 o successive) che con Android (2.3 e superiori) che permette di incoraggiare chi desidera allenarsi e fare sport ascoltando tanta bella musica in streaming.
C’è n’è per tutti i gusti: dal rock alla musica da ballo e molto altro ancora.
Insomma, con tutte queste applicazioni di fitness, corsa, salute e benessere, sta solo a te trovare la costanza per allenarti e migliorare il tuo stato di forma!
ascolta sempre musica quando corro nei parchi è quest’ applicazione è utile
Online ho trovato questo tapis roulant con connessione bluetooth http://www.enerfitsport.it/tapis-roulant/bh-fitness/i.f2w-hrc-bluetooth-nuovo-modello-2014.html, si interfaccia con i sistemi Android ed iOS. Sarebbe bello vedere come funziona con le app. Ciao, Salvatore.