Fantacalcio su Android: le migliori app

Se sei un habitué del Fantacalcio sul Play Store sono disponibili diverse app che ti permettono di dire addio a penna e block notes per segnare le quotazioni dei giocatori.
fantacalcio-android
Con il post odierno vedremo perciò le migliori app per fare il Fantacalcio su Android.

1Guida asta Fantacalcio 2013-2014: se a breve inizierai l’asta con i tuoi amici, è necessario che tu abbia una panoramica generale di chi sono stati i nuovi acquisti di questa stagione, qual è l’11 titolare che ogni allenatore, almeno in linea teorica, intende mandare in campo, qual è il modulo di gioco dei 20 team della nostra Serie A.

Dopo aver installata su Android 2.2 e superiori quest’app, sviluppata da Fantapazz e disponibile a 1,99 euro, potrai studiare in maniera più approfondita la scheda tecnica dei vari calciatori.

In questo modo, potrai decidere quali sono i portieri, i difensori, i centrocampisti e gli attaccanti a cui non intendi rinunciare in rosa.

2Gestore Fantacalcio: un’app della categoria giochi sportivi, utile per giocare al fantacalcio su Android (compatibile con versione 2.2 e superiori).

Sta a te configurare l’11 che manderai in campo insieme alle panchine, sulla base della lista dei calciatori del Corriere dello Sport o della Gazzetta dello Sport. Le quotazioni vengono sempre  aggiornate e potrai consultare sempre i voti dei calciatori con e senza bonus (malus).

Se poi giochi al Fantacalcio con gli amici, l’applicazione in questione ti consente di inviare la formazione via SMS, via Facebook e via WhatsApp.

Gestore fantacalcio è un’app gratuita sviluppata da Filippo Carloni che tra le altre cose ti consente anche di configurare più squadre. Se desideri la versione ads free, il prezzo è di 80 centesimi di euro.

3Fantacalcio Helper: considerata dai fantallenatori d’Italia un’app di riferimento poiché utilizza i voti della Gazzetta dello Sport (il quotidiano più utilizzato per questo gioco).

Funziona anche off-line, ma per visualizzare l’aggiornamento dei voti e per leggere le notizie sulle varie squadre è necessario che il dispositivo Android sia connesso ad internet.

Quando invii la formazione via SMS o via e-mail vi è una copia che rimane negli appunti. Come nel caso precedente è possibile servirsi di WhatsApp e di Facebook per inviare ai tuoi amici gli 11 che mandi in campo in ogni giornata.

L’applicazione sviluppata da Matteo De Luca è gratuita, ma è ben accetta una donazione.

Se utilizzi altre applicazioni per fare il fantacalcio su Android, non esitare a segnalarle.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *