Come scaricare foto da Instagram in formato ZIP con Instarchive

Il successo delle app di photo editing e della funzione di condivisione delle fotografie personali sui principali social network ha contribuito ad aumentare il numero di tool che consentono in pochi click il download di interi archivi di immagini.

Al filone degli strumenti web based appartiene Instarchive che, come anticipato, ti permette di scaricare foto da Instagram in formato ZIP in maniera assolutamente gratuita e senza bisogno di effettuare alcuna operazione.

Vediamo in concreto come si usa Instarchive. Una volta effettuato l’accesso alla sua homepage, dovrai loggarti inserendo le tue credenziali Instagram.

Clicca perciò sul pulsante centrale “Connect with Instagram” e procedi all’inserimento di nome utente e password. Una volta cliccato sul tasto verde “Accedi”, dovrai solo dare l’autorizzazione al software di effettuare l’accesso alle foto, disponibili però solo come miniature e non visualizzabili in anteprima. Dopodiché, per scaricare le foto di Instagram in formato ZIP, sarà sufficiente un semplice click sul tasto “Download As A Zip File”.

Tutte le immagini salvate presenteranno una risoluzione pari a 612 x 612 pixel.

Semplice vero? Il vero punto forte di questo tool online è la possibilità di creare backup delle proprie fotografie pubblicate sull’account personale di Instagram anche off-line, senza quindi la necessità di essere connessi su internet.

L’aspetto negativo è che l’utente di Instarchive non ha l’opportunità di selezionare solo le foto di suo gradimento, poiché è obbligato a scaricare l’intero archivio fotografico.

Insomma, Instarchive è un valido servizio online, ideale sia per semplificare la vita agli appassionati di photo sharing che per chi non si è curato di salvare la copia originale delle fotografie scattate con la fotocamera del proprio dispositivo mobile.

Visita | Instarchive

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *