Guida iPhone: come fare il Backup degli SMS in PDF, HTML o Excel
Non c’è dubbio che iPhone sia uno degli smartphone più apprezzati al mondo, anche se il fatto che iOS sia un sistema operativo rigido e chiuso è di certo uno dei punti di debolezza del device Apple.
Il successo di Android risiede proprio nel maggiore livello di personalizzazione nelle scelte dell’utente.
Quando perciò si parla di backup degli SMS, i fan della “Mela” sono obbligati a fare affidamento su iTunes.
A tal proposito, l’articolo di oggi è una guida iPhone su come salvare gli SMS ed esportarli in PDF, HMTL o Excel.
Sintesi della guida iPhone: la procedura verte tutta attorno alla creazione di un file di backup da iTunes. In seguito bisognerà individuare il file di backup sull’hard disk del proprio pc.
Successivamente occorrerà prima di tutto estrarre il database degli SMS presente nel file di backup ed, in un secondo momento, sarà necessario esportarlo in un formato leggibile (PDF, HTML o Excel), facendo affidamento su un tool di terze parti che si chiama Free iPhone SMS Backup.
Nel dettaglio, ecco la guida iPhone per avere il backup completo di tutti gli SMS in tre semplici step.
1. Effettua il backup dei dati da iTunes. Generalmente la procedura avviene di default nel momento in cui l’utente sincronizza il suo iPhone con iTunes.
In alternativa, è possibile anche creare il backup, con un semplice click con il tasto destro sul nome dell’iPhone presente all’interno dell’interfaccia di iTunes e con un click successivo sul tasto “Effettua Backup Adesso”.
Chi poi ha intenzione di effettuare il salvataggio dei dati su iCloud, dovrà modificare le impostazioni direttamente da iTunes. Ultimato il backup si chiude lo step 1.
2. Individuare il file di backup sull’hard disk della postazione multimediale in uso.
L’utente dovrà regolarsi in base al sistema operativo:
- Windows XP: C: \ Documents & Settings> [nome utente]> Dati applicazioni> Apple Computer> MobileSync> Backup , supponendo che Windows è installato in C:.
- Windows 7 e Windows 8: C: \ Users> [nome utente]> AppData> Roaming> Apple Computer> MobileSync> Backup
- OS X: User > Library > Application Support > MobileSync > Backup
Il salvataggio del file di backup effettuato da iTunes è caratterizzato da un lunghissimo codice alfanumerico.
Il secondo step della guida iPhone si chiude con il copia e incolla del file “3d0d7e5fb2ce288813306e4d4636395e047a3d28” che contiene il database degli SMS su una posizione più comoda, tipo il desktop del tuo pc.
3. Procedere all’estrazione dei messaggi: effettuare l’operazione per decriptare i dati degli SMS presenti nel file.
Per porre in essere quest’azione vi sono diversi tool. Uno dei migliori, come dicevamo nella sintesi, è Free iPhone SMS Backup, in quanto è in grado di bypassare la protezione senza il minimo problema, in modo da garantire all’utente la possibilità di caricare il file degli SMS e di decriptare in pochi secondi i dati in un formato leggibile, quale PDF, HTML o Excel.
Una volta ottenuto il file degli SMS in un formato leggibile, sarà possibile archiviarlo dove si vuole, in modo da non perdere più i vecchi messaggi, quelli di iMessage inclusi.
Seguendo questa guida iPhone, avrete l’opportunità di salvare gli SMS e di esportarli in PDF, HML o Excel gratis.
In alternativa, se avete soldi da spendere potrete fare ricorso a iBackupBot for Windows o for Mac, un programma che vi consente di operare in locale e senza perdere troppo tempo per il backup. L’unico neo è che costano 34,95 dollari l’uno (in bundle a 29,95 dollari).