Creare App Google Glass: Plus.io
Google Glass, i futuristici occhiali dotati di realtà aumentata, rappresentano il frutto di anni di innovazione ed evoluzione tecnologica.
La community di sviluppatori internazionali si è subito interessata a questo nuovo progetto, di cui sono state rese disponibili le specifiche tecniche il 16 aprile 2013.
Come può creare app per Google Glass anche chi non ha la minima conoscenza in materia di programmazione?
I fortunati 2.000 possessori di Google Glass nella circostanza in cui avessero pronta un’applicazione, possono ricorrere ad un tool che permetterà di crearla da zero e senza la necessità di manovrare il codice.
Stiamo parlando di Plus.io un servizio attualmente in fase beta sviluppato da Citizenhub per creare app Google Glass facilmente.
In sostanza, questo ambiente di sviluppo progettato ad hoc per gli occhiali dotati di realtà aumentata di Google, presenta un’interfaccia grafica estremamente user-friendly e chi ha particolare dimestichezza con Yahoo! Pipes, il noto servizio web che per aggregare più feed differenti, non avrà problemi nell’utilizzo di Plus.io.
Perciò, se hai un’idea per un’app, ti suggerisco di testare Plus.io. La registrazione è gratuita ed obbligatoria.
Dobbiamo segnalare che al momento quasi tutti i 2.000 possessori di Google Glass sono solamente sviluppatori di Google I/O.
Il nuovo prodotto di Google dovrebbe debuttare sul mercato B2C tra fine 2013 ed inizio 2014 e le previsioni indicano in 9,4 milioni i “pezzi” che verranno commercializzati sul mercato entro il 2016. Perciò, c’è ancora tempo.
Per ottenere maggiori informazioni e aggiornamenti riguardo a Google Glass potete compilare il form sul sito ufficiale.
Visita | Plus.io
Sono già disponibili le librerie?
Certo, sono disponibili le Mirror API: https://developers.google.com/glass/about