MacDropAny: Sincronizzare Una Cartella Del Mac Su I Più Noti Servizi Di Cloud Storage
I servizi di cloud storage come DropBox, Google Drive, iCloud, Box e SugarSync danno ai loro utenti l’opportunità di sincronizzare le cartelle archiviate sul proprio computer con la rete e, di conseguenza, con tutti i dispositivi collegati all’account di riferimento.
Chi ha un Mac può semplificarsi le cose affidandosi a MacDropAny, una piccola utility sviluppata da uno studente neozelandese di 15 anni, Sebastian Hallum Clarke, fondatore della software house “Zibity Software”.
MacDropAny
In sostanza, MacDropAny permette di sincronizzare qualsiasi cartella del proprio Mac su i più noti servizi di cloud storage, quali DropBox, Box, Google Drive e iCloud Drive.
La logica di funzionamento di questa applicazione è molto semplice e verte tutta attorno alla creazione di un link di collegamento alla cartella selezionata dall’utente, generando una porta virtuale verso il Mac, senza la necessità di copiare i contenuti sui server del servizio di cloud storage utilizzato abitualmente.
C’è chi però ritiene un limite la sincronizzazione di una sola cartella con il servizio di storage online preferito: per bypassarlo, MacDropAny va a sincronizzare le cartelle desiderate tra tutti i dispositivi.
L’utente di questo tool può iniziare procedendo alla disattivazione temporanea dello strumento di cloud storage online che intende utilizzare sul suo Mac (o in alternativa premere su “Pause Syncing” sui dispositivi).
Successivamente, tramite MacDropAny, l’utente andrà a creare il link simbolico collegando sui vari dispositivi la cartella che intende sincronizzare.
Il terzo passaggio consisterà infine nel riavvio della sincronizzazione (o in alternativa nel click su “Resume Syncing” sui dispositivi). Qualunque file copiato all’interno delle cartelle, verrà restituito su tutti i dispositivi di riferimento.
Vi è anche un metodo alternativo, ancora più intuitivo: l’utente non dovrà fare altro che selezionare la cartella che intende sincronizzare e trascinarla sull’icona di MacDropAny.
Una volta selezionata la destinazione per il link simbolico, la cartella in questione verrà sincronizzata di default con il server del servizio di cloud storage utilizzato e con tutti i dispositivi configurati con l’account del servizio di archiviazione cloud based.
La differenza di fondo con il metodo precedente è che in questo caso sui vari dispositivi “in gioco” non viene mostrato il collegamento simbolico, ma proprio la cartella con i suoi contenuti a cui è possibile accedere per effettuare eventuali modifiche, le quali verranno subito sincronizzate con il Mac.
Per concludere, MacDropAny merita speciale attenzione in materia di sincronizzazione delle cartelle presenti sul Mac con i tanti servizi di cloud storage.
Download | MacDropAny
PS: precisiamo che non è possibile creare un link simbolico di un file, ma solo delle cartelle. Quando viene creato un link simbolico a un file, la sostituzione con il file effettivo avviene nel corso della sincronizzazione.
Infine, se non si vuole più sincronizzare una determinata cartella, occorre eliminare il collegamento simbolico solo dal Mac sul quale è stato creato. Se si cancella la cartella da un altro computer, nel momento in cui verrà effettuata la successiva sincronizzazione, il servizio di cloud storage rimuoverà i dati collegati sul Mac originale.