Vayable, Il Sito Internet Che Rivoluziona Il Modo Di Viaggiare
Non c’è dubbio che internet abbia radicalmente modificato il modo di pianificare le vacanze.
Siti web e mobile app su voli, mezzi di trasporto per raggiungere la meta, hotel, ristoranti e luoghi da visitare offrono ai diretti interessati la possibilità di raccogliere il maggior numero di informazioni e di preparare al meglio il proprio itinerario.
Tra le tante novità relative al mondo dei viaggi ti segnalo un sito internet che, una volta consultato, ti permetterà di fare il turista in modo originale, a prescindere dalla meta.
Il suo nome è Vayable e come si evince dallo slogan, “Book an experience when you travel”, è una specie di marketplace che ti permette di scoprire e acquistare una miriade di tour di viaggi, leggere recensioni e suggerimenti dettagliati. Una guida online su cosa visitare in numerosi posti del mondo.
Tutte queste esperienze nuove possono essere acquistate direttamente sul sito ad un prezzo più competitivo e con tanto di suggerimenti. Vai a San Francisco e non sai cosa fare? Puoi girare la città in bici a 65 dollari.
O fare un tour enogastronomico a 95 dollari. Ti piace fare snorkeling? Puoi farlo a Safaga, in Egitto, al prezzo di 95 dollari, a Puerto Vallarta, in Messico, a 75 dollari.
Se poi ti piace surfare, hai solo l’imbarazzo della scelta, visto che puoi organizzarti un programma di lezioni personalizzato a 150 dollari nelle Hawaii, a 79 dollari a Lisbona o a 120 dollari a Santa Monica.
Come è nato questo sito web? Dall’idea di Jamie Wong, una giovane ragazza che prima di diventare CEO di quella che è a tutti gli effetti una startup, ha girato parecchio il mondo e potendo già contare su solido background nel campo tecnologico e dei media, si è inventata la professione di “experience expert”, avviando la sua avventura imprenditoriale direttamente online.
Utilizzare questo sito web è davvero semplice, in quanto basta digitare la propria interrogazione di ricerca all’interno dell’apposito campo. Una volta dato invio, come per magia, sarà possibile consultare una miriade di tour su una data destinazione o addirittura accedere a guide autoctone realizzate da giornalisti, professionisti del settore viaggi, fotografi, ecc.
Il bello di Vayable è che chiunque ha viaggiato può mettere in vendita la propria esperienza di viaggio. Come? Semplicemente, registrandosi al sito, proponendo un mini video in cui segnalate allo staff chi siete e la città di cui volete fare il Cicerone.
Lo staff risponderà entro una giornata direttamente via e-mail. E da lì potrete iniziare a guadagnare soldi: i pagamenti vengono effettuati 24 ore dopo che un interessato avrà valutato positivamente la vostra proposta.
Per la precisione, il 15% del prezzo pattuito dalla guida va a finire nelle casse di Vayable. Peccato che l’Italia, patria del turismo, sia poco segnalata in questo sito.
Concludiamo come avevamo iniziato: il modo di viaggiare è totalmente cambiato nel corso degli anni. Tanto che in Rete i competitor di Vayable sono numerosi: SideTour, Wanderio, Gidsy e Yoogoin sono solo alcuni nomi.
Visita | Vayable