Le Migliori Alternative A WhatsApp

WhatsApp è di sicuro la più diffusa mobile app di messaggistica istantanea per smartphone.
alternative a WhatsApp
Chi ha installato WhatsApp può usufruire di numerose funzioni che vanno dalla creazione di chat di gruppo alla condivisione di file (foto, audio, filmati).

Compatibile con iOS, Android, BlackBerry OS, Nokia e Windows Phone, per il suo corretto funzionamento occorre una connessione ad internet o di tipo wi-fi.

Tuttavia, per quanto forse l’app che più di ogni altra ha decretato la caduta libera degli SMS a favore della messaggistica istantanea, non è immune da limitazioni. Ad esempio, manca il supporto alle chiamate VOIP. Perciò, con l’articolo odierno intendo segnalarvi le migliori alternative a WhatsApp.

Le migliori alternative a WhatsApp

1MessageMe: partiamo da quest’app che ti farà dimenticare il concetto di SMS. MessageMe è compatibile con i dispositivi con iOS 4.3 e successive e con i cellulari Android che partono dalla versione 2.3, quest’app sviluppata da LittleInc Labs è una delle risorse più semplici per chattare via mobile.

E’ possibile geo-taggarsi, condividere agevolmente immagini, video da Youtube, musica e molto altro ancora. Ottima la condivisione tra Facebook e Twitter.

2Viber: il software proprietario di messaggistica istantanea più conosciuto al mondo … naturalmente dopo WhatsApp. Il suo slogan “Free calls, text and picture sharing with anyone, anywhere”, sintetizza al meglio le sue funzionalità.

L’app mobile in questione è multipiattaforma, in quanto compatibile con I dispositive iOS, Android, Windows Phone, Nokia e BlackBerry.

Il suo funzionamento è automatico, dato che sincronizza i contatti della rubrica telefonica, individuando quelli che già hanno installato l’app. Di conseguenza, è con questi che è possibile chattare e telefonare in Voip mediante wi-fi e reti 3G.

3Tango: altra mobile app multipiattaforma che rientra di diritto nella nostra lista. Compatibile con i dispositivi mobili targati iOS (4.3 e superiori), Android (2.2 e superiori), pc, laptop e Windows Phone, Tango consente di effettuare videocalls e di inviare messaggi.

Portata a termine l’’installazione, il ruolo attivo dell’utente consisterà nell’inserire il proprio numero di telefono. A quel punto, Tango procederà all’importazione dei contatti. Non c’è che dire. Il prodotto dell’omonimo top developer non tradisce, soprattutto in termini di qualità dell’audio e del video.

Le animazioni conferiranno poi quel pizzico di personalizzazione all’interfaccia e alle videochiamate.

4LINE: una valida alternativa a WhatsApp di tipo multipiattaforma che integra simultaneamente Facebook, WhatsApp e Skype, consentendo ai diretti interessati l’opportunità di effettuare chiamate vocali e di inviare ai propri amici divertenti emoticon (i cosiddetti sticker).

Nel caso di iOS è compatibile con la versione che parte dalla 4.3. Sull’App Store, i top acquisti In App (disponibili a 1,79 € cadauno) aggiungeranno svariate funzioni. Nel caso di Android, la mobile app in questione è compatibile con i terminali che partono dalla versione 2.1. Infine, LINE è disponibile anche come software su Windows e su Mac. Decisamente più utilizzata in Giappone e nell’Asia Orientale, piuttosto che in Europa.

5ChatON: un prodotto multipiattaforma targato Samsung che dispone di moltissime funzioni di messaggistica istantanea. Chat (incluse quelle di gruppo), possibilità di condividere la posizione, invio di messaggi, clip musicali e video sono supportate dal servizio di messaggistica della Samsung.

La possibilità di disegnare un messaggio animato e di inviarlo ai propri contatti è la ciliegina sulla torta.

6GroupMe: l’applicazione ideale per creare gruppi di chat. Ma non solo, visto che permette ai suoi utenti di effettuare l’invio gratuito di SMS, di aprire discussioni e di condividere contenuti di ogni genere.

E’ supportata la geolocalizzazione per far conoscere a chi di dovere la propria posizione. L’interfaccia utente di GroupMe è semplice ed intuitiva, al fine di agevolare la configurazione. E’ possibile utilizzare GroupMe solo con chi l’ha già installata sul suo terminale.

In ogni caso, l’opzione dell’SMS di invito di permetterà di farla conoscere alla tua comitiva. Sui dispositivi iOS è necessario avere la versione 5.0, mentre su quelli Android si parte dalla versione 2.2. Come nel caso di LINE, l’app in questione non è ancora assai diffusa in Italia.

Questa la nostra speciale lista di alternative a WhatsApp. Se ne conosci altre, posta pure la tua esperienza.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *