Proteggere I Bambini Su Internet Dai Siti Con Contenuti Non Adatti
Non tutte le pagine presenti su Internet sono sicure. Molti dei contenuti, infatti, si rivelano non adatti alla visione dei bambini.
Alcune immagini e determinati filmati potrebbero urtare la loro sensibilità. E visto che la maggior parte delle famiglie ha almeno un PC condiviso e facilmente accessibile ai più piccoli, occorre prestare molta attenzione.
È necessario proteggere i bambini durante le sessioni di navigazione in Internet, garantendo a questi “inesperti internauti” la possibilità di navigare in maniera sicura, impedendo che si ritrovino su siti non adatti e pericolosi per la loro età.
L’utilizzo del web da parte dei minori dovrebbe infatti avvenire sempre sotto la presenza di un adulto, ma ciò purtroppo non sempre avviene.
Per fortuna, ci sono appositi programmi in grado di inserire filtri di protezione su internet a tutela dei bambini: fra i più validi, citiamo DNS Angel, un software freeware di natura portatile (quindi per il suo corretto funzionamento non è necessaria alcuna installazione) e compatibile con gli OS Windows sia a 32 che a 64-bit.
Il suo scopo consiste nell’impedire ai minori la visione di contenuti osceni e pericolosi, grazie al ricorso dei DNS di OpenDNS, MetaCart e Norton ConnectSafe che in maniera proattiva bloccano i siti pericolosi per la loro età.
Questo software tiene conto anche della presenza dei banner presenti sui siti web che rimandano a contenuti “a rischio” e poco sicuri (a rischio phishing e contenenti ogni genere di virus).
Una volta che DNS Angel viene avviato, l’utente visualizza il server DNS in uso e l’attività del suo stato. Se si ha intenzione di cambiare server DNS, sarà sufficiente cliccare su quello nuovo e il cambio avverrà in automatico. Per il ripristino della situazione iniziale, basterà un semplice click su “Restore DNS”.
Per chi ha bambini troppo vivaci e già autonomi nella navigazione su Internet, il download di questo programma è consigliato.
Download | DNS Angel