Rdio: Nuovo Servizio Per Ascoltare Musica In Streaming

Rdio è un servizio di musica in streaming on-demand giunto di recente anche in Italia.
rdio
Il servizio ha già riscosso successo in vari paesi tra cui USA, Canada, Regno Unito, Francia, Spagna, Portogallo e Germania, ed è pronto a concorrere con altri servizi analoghi già utilizzati dagli utenti italiani, come Spotify, Deezer e altri ancora.

E’ molto probabile che Rdio conoscerà un’ampia diffusione anche in Italia, anche grazie all’integrazione di questo servizio con i social network: per connettersi ad Rdio, infatti, è sufficiente effettuare l’accesso tramite il proprio profilo Facebook o Twitter.

In ogni modo, gli utenti che non utilizzano i social network ma che vogliono ugualmente ascoltare musica in streaming usufruendo delle funzionalità di Rdio, possono creare un account nuovo, utilizzando semplicemente il proprio indirizzo email.

Dopo aver effettuato l’accesso, gli utenti potranno usufruire di un periodo di prova, durante il quale avranno a disposizione buona parte della libreria di brani di Rdio che comprende quasi venti milioni di tracce musicali ad alta qualità.

L’unica pecca, se così la possiamo chiamare è che si tratta di un servizio a pagamento.

Terminato il periodo di prova iniziale, il costo di Rdio varia a seconda del dispositivo tramite il quale viene effettuato l’accesso: gli utenti che accedono a Rdio con un Computer Windows o con un Mac OS X, indipendentemente dal fatto che la connessione venga effettuata tramite sito web o tramite l’applicazione specifica, dovranno pagare 4,99 € al mese; gli utenti che, invece, accedono con un dispositivo portatile dovranno pagare 9,99 €.

Il costo di 9,99 € dovrà essere pagato anche dagli utenti che scelgono di ascoltare la musica in streaming senza essere connessi ad internet.

Visita | Rdio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *