Creare Form Online: I Migliori Servizi Gratis
In ambito informatico un form non è altro che un formulario costituito da un numero di campi che, una volta compilati dall’utente, forniranno risultati via e-mail ai webmaster.
Qual è lo scopo dei form? Il poter aumentare il livello di interazione diretta fra chi gestisce la piattaforma e gli utenti, in diverse modalità che vanno dal commento di un post all’acquisto di un prodotto e via dicendo.
Se desideri creare form online da zero, cioè senza conoscere alcun linguaggio di programmazione, vi sono appositi servizi in grado di venire incontro alle tue esigenze. Con il post odierno ti segnalo la mia top 5.
I migliori servizi per creare form online:
1. Wufoo: se sei intenzionato a creare un form online in maniera semplice e veloce, questo servizio fa proprio al caso tuo. E’ sufficiente registrarti (operazione obbligatoria) per poi cominciare ad inserire ogni campo tramite trascinamento dal lato sinistro all’apposito spazio situato al centro dell’interfaccia utente del servizio.
E’ inoltre possibile rinominare i campi, nominare le etichette e inserire le descrizioni. Due le pecche di Wufoo: la prima è che è disponibile solo in inglese, anche se vista l’intuitività delle operazioni non è un grosso problema; la seconda è che con la versione free non è possibile creare più di 3 form in HTML con 10 campi cadauno e non si può andare oltre i 100 form al mese. Le varie versioni a pagamento non mettono limiti né nella creazione dei form, né tanto meno nell’abilitazione degli utenti e nel numero dei campi da compilare.
2. JotForm: un sito internet con un’interfaccia grafica pulita e interamente in italiano, la cui mission di fondo consiste nella creazione di form online altamente personalizzabili in termini di font, temi, colori e sfondi. Per ricevere i risultati degli utenti via e-mail, occorrerà effettuare la registrazione gratuita.
Sulla colonnina di sinistra sono disponibili diversi strumenti per fare sondaggi, per effettuare l’accesso veloce e per ricevere pagamenti. Come nel caso precedente, per servirtene potrai trascinarli nello spazio centrale.
3. 123ContactForm: un valido servizio online per creare form in pochi passaggi. Curato in termini di interfaccia grafica, anche se interamente in inglese, 123ContactForm necessita di registrazione obbligatoria (clicca perciò sul tasto verde “Sign up free”).
A questo punto accederai al pannello di controllo che ti consentirà di creare un nuovo form, scegliendo una delle 6 categorie disponibili. E’ possibile creare un form per i contatti, per creare sondaggi, per inserire ordini di natura commerciale, per partecipare ad un evento, per inserire il modello vuoto e, infine, la categoria “Others” contenente una vasta gamma di alternative.
Inoltre, è possibile gestire anche i moduli già realizzati. Come per tutte le risorse in questione, il metodo di inserimento del form è basato sul trascinamento dalla colonnina di sinistra allo spazio centrale.
4. FormSite: il più competitivo in termini di template che possono essere visualizzati anche in anteprima. Internamente in inglese, presenta lo stesso menu laterale e la stessa funzione di trascinamento dei form già vista per altri servizi passati in rassegna.
Tuttavia, FormSite si differenzia per la presenza della funzione con cui è possibile settare il momento l’inizio o quello di fine del form (o in alternativa il numero massimo di risultati che una volta raggiunto decretano la chiusura del form).
5. Google Drive: questo servizio, che in passato si chiamava Google Docs, garantisce agli internauti la possibilità di creare form attraverso una procedura fatta di pochissimi click.
Il primo è sul pulsante “Crea” e il secondo su “Aggiungi elemento +” dopo aver selezionato la voce “Modulo”. Forse Google Drive è il servizio con un’offerta meno ampia di funzioni, ma non ha nulla da invidiare agli altri in termini di semplicità. Il form potrà essere salvato e condiviso via e-mail sfruttando il menu di destra.
E tu sei pronto a creare il tuo form online?
c’è anche questo, gratutito e semplice da usare : http://www.formjoin.com