Usare Google Drive Come Web Hosting

Google Drive si è dotato di una nuova funzionalità che trasforma lo spazio di archiviazione in uno spazio di web hosting, tuttavia ancora non si conoscono tutti i dettagli di questa novità.
drive-web-hosting
Il nuovo Google Drive, infatti, è stato presentato facendo riferimento solamente alla possibilità di sfruttare un web hosting per i propri siti web archiviati sotto forma di HTML, JavaScript e CSS su Google Drive.

E’ molto probabile che bisognerà aspettare per saperne di più su questo servizio, ad esempio sul traffico disponibile, sulla possibilità di inserire altri contenuti oltre alle semplici pagine per il web e sull’opportunità di personalizzare ulteriormente il proprio dominio e di sfruttarlo anche per i contenuti dinamici.

Aldilà di questi punti critici, che quasi sicuramente Google Drive inizierà ad affrontare nei prossimi giorni, gli utenti possono approfittare di questa funzione innovativa e sfruttare il proprio spazio di archiviazione come spazio di hosting.

A tale scopo, sono sufficienti pochi e semplici passaggi:

1. Accedere al proprio account Google Drive;

2. Creare una nuova cartella, cliccare con il tasto destro su di essa e dandogli permessi pubblici.

3. Inserire nella cartella file HTML, Javascript o CSS

4. Aprire il file HTML e così visualizzare un’anteprima.

Per fare ciò, bisogna innanzitutto selezionare la directory per scegliere la cartella da condividere, quindi fare clic sull’opzione Condividi ed, infine, accedere alle Impostazioni di condivisione: all’interno di questo spazio, l’utente potrà selezionare Opzioni di visibilità ed, infine, Pubblica sul web.

Infine, dopo aver caricato tutti i file presenti nella cartella, si può cliccare su Anteprima per visualizzare l’anteprima del sito web archiviato su Google Drive.

Visita | Google Drive

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *