Musica In Streaming Con Spotify: Come Funziona E Quanto Costa
Spotify è un software che consente di ascoltare musica in streaming di ogni genere, semplicemente sfruttando la connessione ad internet.
Il programma, disponibile per Windows, Mac e Linux, permette l’ascolto di oltre 20 milioni di brani musicali gratuitamente, ha riscosso già molto successo nel resto del mondo e da pochi giorni è finalmente disponibile anche in Italia.
Spotify Free garantisce l’ascolto gratuito e illimitato con interruzioni pubblicitarie ogni 3/4 canzoni ascoltate.
Il software può essere facilmente scaricato dal sito ufficiale, registrandosi con il proprio account Facebook o, per chi non avesse un profilo su Fb, creando un nuovo account direttamente sul sito.
Una volta scaricato il software, gli utenti possono iniziare ad ascoltare musica in streaming gratuitamente o possono scegliere un account a pagamento per ascoltare musica senza banner e interruzioni pubblicitarie: nello specifico, oltre all’account gratuito, gli utenti possono sottoscrivere un Spotify Unlimited per ascoltare musica senza pubblicità e un Spotify Premium, disponibile anche in prova, per poter ascoltare musica in streaming in maniera illimitata e senza dover essere necessariamente connessi ad internet.
Facciamo chiarezza sui costi e sulle 3 versioni di Spotify:
1. Spotify Free: permette l’ascolto gratuito senza limitazioni ma con la presenza di banner e annunci audio.
2. Spotify Unlimited: costa 4.99 € al mese e permette l’ascolto online senza pubblicità.
3. Spotify Premium: costa 9.99 € al mese, consente di ascoltare la musica anche da dispositivi mobile e in modalità offline, con la possibilità di scaricare fino a 9.999 brani.
Scelto l’account, ogni utente può facilmente iniziare ad ascoltare musica, sfruttando un’interfaccia semplice ed intuitiva che, tra le altre cose, consente di interagire anche con i social network Twitter e Facebook.
I brani ascoltati su Spotify, quindi, possono essere condivisi con tutti gli amici virtuali direttamente dal proprio Computer o dal proprio dispositivo: questo programma, infatti, è disponibile anche come app per Android e per iPhone.
Una valida alternativa ai più comuni servizi di musica in streaming come Deezer, Grooveshark e StereoMood. Senza dubbio da provare!
Download | Spotify
Secondo me le opzioni sono molto valide m onestamente un po’ care, sicuramente con un adeguamento al ribasso avrebbero più abbonati…