I Migliori Tool Per L’Unfollow Su Twitter
Come è noto, Twitter non ti consente di poter venire subito a conoscenza del numero di follower che hanno deciso di non seguire più il tuo profilo.
Le ragioni relative al unfollow sono le più disparate: a volte un account può essere considerato eccessivamente attivo e quindi troppo fastidioso o, peggio ancora, auto promozionale, ripetitivo o in antitesi inattivo.
Se perciò desideri sapere quali sono i follower che hanno deciso di non seguire più i tuoi tweet, puoi fare affidamento a svariati tool per il defollow sulla più nota piattaforma di microblogging.
Con l’articolo odierno segnaliamo quelli che per noi sono i 5 migliori:
I migliori tool per l’unfollow su Twitter:
1. ManageFlitter: questa rassegna non poteva che partire da questo completo tool con cui potrai gestire nel modo migliore il profilo personale di Twitter.
La sottoscrizione è gratuita: ti basterà cliccare sui due tasti rossi “Start” e “Connect To Twitter” ed una volta effettuato l’accesso dopo aver inserito le credenziali, potrai visualizzare svariate statistiche inerenti ai tuoi follower, identificando chi non ha l’immagine nel profilo, chi è inattivo, chi twitta di rado e chi rientra tra le fila dei following, ma non dei follower. Ti toccherà poi decidere se cancellarli dal tuo account tramite ManageFlitter.
2. Justunfollow: altro tool di unfollow che per il corretto funzionamento necessiterà dell’inserimento delle tue credenziali Twitter. Perciò, clicca sul bottone “Sign in with Twitter” e compila i campi.
In alternativa, è possibile inserire dal bottone “Sign in with Instagram” le credenziali dell’applicazione fotografica. “Show Non-Followers” ti permetterà di visualizzare l’elenco dettagliato di chi non ti segue più, mentre “Show Fans“ ti consentirà di consultare la lista dettagliata di coloro che ti seguono, ma non vengono seguiti da te.
3. Twunfollow: tra i più pratici tool di defollow su Twitter, perché ti permetterà di avere una panoramica generale sul tuo account e di sapere chi ha smesso di seguirti. Appena “agganciato” al proprio account Twitter, Twunfollow vi invierà delle notifiche via e-mail su chi ti ha lasciato. Se hai tanti contatti su Twitter è a mio giudizio il migliore strumento di questa classifica.
4. Unfollowall: se desideri rimuovere in maniera automatizzata l’intero elenco “following“, questo tool è quello che fa al caso tuo. Ti basta inserire nome utente e password cliccando “Start Unfollowing“ e seguire la procedura guidata. Tieni però presente che una volta seguito il procedimento, non potrai più tornare indietro.
5. GunFollow: infine, segnalo l’ultimo applicativo online di questa rassegna per eseguire l’unfollow su Twitter con tanto di invio del tweet di notifica. Le sue funzioni non si discostano più di tanto da quelle degli altri 4 strumenti citati in precedenza.
Questi per noi sono i migliori tool per l’unfollow su Twitter, ma non sono i soli. Perciò se ne conosci altri, non esitare a segnalarceli nei commenti!