Ecco Come Sarà La Nuova Timeline Di Facebook
Il look di Facebook è via via cambiato con il passare degli anni e l’avvento della Timeline (il diario) non è stato particolarmente gradito da buona parte degli iscritti.
Ecco perché sono in molti i blogger che annunciano novità sostanziali sulla Timeline di Facebook, a partire dal ritorno alla singola colonna e dalla modifica della forma, da quadrata con le immagini a rettangolare con i titoli delle sezioni, dei box presenti al di sotto della copertina.
Ma, a detta dei fan del social network per antonomasia, le novità non si esauriscono qui. Perciò con questo post, intendo segnalare come potrebbe essere la nuova Timeline di Facebook e tutte le possibili novità, partendo per l’appunto dall’assenza della linea temporale intermedia e dall’evidenziazione dei contenuti che saranno resi riconoscibili grazie ad un apposito stemma.
Il nome utente dovrebbe cambiare posizione, passando dal tradizionale spazio bianco all’approdo diretto in copertina. Il colore del nome utente sarà lo stesso di sempre, cioè il bianco, ma ci dovrebbe essere l’effetto dell’ombreggiatura.
Facebook imita Twitter? In riferimento agli iscritti al sito in blu che desiderano seguire una pagina per tenersi aggiornati, Mark Zuckerberg avrebbe pensato di chiamarli “followers”; e se ciò ricorda molto da vicino la più blasonata delle piattaforme di microblogging, poco importa.
Due sono perciò le domande che bisognerebbe porsi circa il restyling di Facebook: la prima è “Perché Mark Zuckerberg avrebbe pensato a questo rinnovamento di tipo radicale?”.
Molto probabilmente la risposta va ricercata nella volontà di voler garantire agli utenti un nuovo modo di rapportarsi e di interagire con il sito in blu che con il passare degli anni potrebbe diventare sempre più un macro-contenitore (foto, video, musica, lavoro e via dicendo).
La seconda è ”Quando potremo considerare effettive queste modifiche?”. Sulle tempistiche, al momento è bene non sbilanciarsi, ma sono in molti a scommettere che verranno poste in essere nel 2013.
Pur precisando che quelli in questione non sono altro che rumors e pareri dei blogger, cosa ne pensate di queste possibili modifiche? Vi sembrano evidenti o siete dell’opinione che il principio di socializzazione virtuale sia sempre lo stesso? Non esitate a dirci la vostra con un commento!