Convertire File Online In Formato PDF: PDFconv

Il formato PDF è uno fra i più comuni in diversi ambiti, come la pubblicazione di documenti su internet, la creazione di slide, la stesura di manuali e via dicendo.

Perché? Beh, il motivo è molto semplice: a meno che non si usino appositi tool, è più difficile effettuare le modifiche sulla formattazione del testo o sulla disposizione delle immagini o dei paragrafi.

Non è un caso, che sono sempre più i convertitori di documenti in formato PDF, al punto da aver creato un settore dove la concorrenza è sempre più forte (date un occhio alle pubblicità online).

Possiamo circoscrivere i convertitori in due macro categorie: i software e i servizi online. Io personalmente preferisco i secondi, in quanto non c’è bisogno di scaricare nulla e la conversione è immediata.

A tal proposito, con questo post vi segnalo un servizio web gratuito che si chiama PDFconv, il quale è caratterizzato da un funzionamento semplice e intuitivo.

Una volta che ti sarai collegato alla homepage (trovi il link in fondo all’articolo), tutto quello che devi fare è selezionare dall’hard disk del tuo PC (o tramite USB o inserendo l’URL) il file che desideri convertire cliccando il tasto “Browse”.

E’ possibile anche effettuare l’upload multiplo con 5 file che però sommati non devono andare oltre i 25 MB. Clicca poi su “Upload File” ed in seguito su “Convert Files To PDF” per la conversione definitiva.

Potrai infine salvare il file in formato PDF o cliccando sull’apposito link che vedi sulla stessa finestra o su un altro link in formato .zip.

Il punto di forza di questo servizio online sta nel numero di formati di input supportati: sono 57 e puoi vederli in basso. I più noti sono tutti quelli del pacchetto Office, le immagini Bitmap, jpeg, PNG, gif, html, xml e via dicendo.

Come puoi notare, la procedura di conversione di PDFconv non si discosta più di tanto da altri servizi simili.

Insomma, se desideri convertire file e immagini nel formato PDF, ecco il servizio online che fa per te!

Visita | PDFconv

1 commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *