Monthly Archives: Ottobre 2012

MyKeyFinder: Trovare I Seriali Dei Programmi Installati Sul PC

Nella maggior parte dei casi per installare programmi a pagamento sul tuo computer è necessario inserire uno specifico numero seriale. Tutto questo, per un utilizzo senza limitazioni dei software in questione. Il problema però sta nel fatto che una volta portata a termine la loro installazione, i codici seriali potrebbero non essere più visibili. E se hai bisogno di reinstallare i […]

Continua a leggere »

Modificare Il Formato Delle Immagini Online Con Imverter

Se lavori nel campo della grafica o se hai una certa dimestichezza nel campo dei blog, saprai meglio di chiunque altro quanto sia importante cambiare il formato delle immagini. Per esempio, il formato JPEG è il migliore se desideri caricare immagini in Rete, visto che appartiene alla categoria di compressione dell’immagine. Quando si deve modificare il formato delle immagini, gli […]

Continua a leggere »

200 Minuti Di Chiamate Gratis Verso I Fissi Con Indoona

Continua la vantaggiosa promozione telefonica di Tiscali che con Indoona consente ai suoi utenti di effettuare 200 minuti di chiamate gratis verso i telefoni fissi in Italia, fino al 30 novembre. Ma cos’è Indoona? Si tratta di un’app gratuita messa a disposizione da questa società di telecomunicazioni sarda che ti offre l’opportunità di telefonare, di videochiamare e di inviare messaggi multimediali (e-message) a […]

Continua a leggere »

Moonberri, Il Servizio Web Per Condividere File Privati

Numerosi sono i tool che, più o meno gratuitamente, ti permettono di condividere file privati con chi desideri, inviando un semplice link via e-mail (o anche tramite i social network). DropBox è uno dei servizi di file hosting più rinomati tra gli internauti. Moonberri, invece, pur essendo meno noto del software multipiattaforma, è un altro servizio web ancora in fase […]

Continua a leggere »

Come Creare Un’Infografica Con Infogr.am

Sai cos’è un’infografica? Semplicemente l’informatica che si mette a servizio della grafica. Le tabelle, gli istogrammi, le mappe concettuali e quelle topografiche, i sistemi di segnaletica e gli schemi a blocchi sono solo alcuni esempi di infografiche, frequentemente usate nelle riviste scientifiche, nei manuali di statistica e nei testi scolastici a mo’ di semplice riepilogo (o per sintetizzare i contenuti).

Continua a leggere »

Impara E Insegna Online Con Oilproject: Scuola Italiana Virtuale E Gratis

Che Internet abbia radicalmente cambiato il modo di apprendimento e di insegnamento è un dato di fatto, tanto che sul web vi sono tante iniziative formative il più delle volte davvero creative. Per ovvi motivi, sono spesso i più giovani a credere e a portare avanti dei progetti innovativi e uno di quelli che mi ha particolarmente colpito è quello […]

Continua a leggere »
1 2 3