E-mail: Come Cancellare La Registrazione Alle Newsletter Con Unroll.me

In numerose circostanze, gli utenti tendono ad iscriversi alle newsletter, in maniera istintiva, per essere costantemente aggiornati su diversi fronti: dai biglietti aerei alle tariffe più convenienti, agli sconti sui dischi, accessori, libri e via dicendo.

L’iscrizione alle mailing list, alla lunga comporta di conseguenza un vero e proprio intasamento della propria casella di posta elettronica, a causa delle tantissime e-mail pubblicitarie. Parliamo del cosiddetto “spam legittimo”, dato che sono stati gli utenti in persona a richiedere l’invio delle e-mail.

Per evitare tutto ciò, è possibile fare affidamento su Unroll.me, un valido servizio gratuito per la propria e-mail, la cui mission di fondo consiste nel cancellare la registrazione alle newsletter indesiderate, annullandone l’iscrizione.

Al momento questo servizio è in fase beta. Perciò per essere invitati, sarà necessario inserire il proprio indirizzo di posta elettronica.

Ciò che rende unico il ricorso ad Unroll.me, è l’opportunità che ha l’utente nella gestione di diversi account di posta elettronica, Gmail, MSN, Aol e Yahoo compresi.

La logica di funzionamento è la seguente: Unroll.me porta a termine una scansione di tutti i messaggi commerciali a cui si è iscritti, ripresentandoli attraverso un unico pannello di controllo (la dashboard) in maniera ordinata. A questo punto con un semplice click sarà possibile rimuoversi dalle newsletter in maniera immediata.

Un altro vantaggio che si ha nell’utilizzo questa valida piattaforma è quello dell’aggregazione di tutte le newsletter rimaste in una sola e-mail, al fine di avere a portata di mouse tutte le offerte, evitando l’overload della casella di posta elettronica.

In sostanza, Unroll.me è in grado di creare un indice di newsletter e di favorire l’iscrizione solo ai contenuti più importanti. Naturalmente, in maniera del tutto gratuita.

Sta quindi a voi decidere da cosa cancellarvi: per siti come Linkedin e Facebook si verrà reindirizzati all’apposita pagina “Impostazioni”.

L’unico neo di Unroll.me è l’inoltro, via e-mail o via tweet, di un invito automatico rivolto ai propri amici.

Visita | Unroll.me

1 commento

  • Rob

    Grazie della segnalazione, mi sembra un servizio molto interessante! Partecipo a numerosi concorsi online (e ho anche vinto qualcosina :p), quindi potrai immaginare com’è ridotta la mia casella di posta 😀

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *