Imparare A Programmare: 5 Servizi Utili

Imparare a programmare non è una cosa semplice, o meglio, non è proprio alla portata di tutti.

Non solo per la complessità dell’argomento, ma anche per la difficoltà nel reperire i programmi di sviluppo web più adatti o le guide tutorial utili necessarie.

In ogni caso, se siete studenti di informatica ed avete qualche dubbio o avete deciso di voler imparare a programmare da autodidatti, vi segnalo 5 servizi web che vengono incontro alle vostre esigenze.

1. Codecademy


Si tratta di un ottimo progetto basato su micro lezioni, presente in Rete da meno di un anno, da cui potrete fare pratica con il codice e imparare a programmare con i linguaggi: Javascript, HTML, HTML5, CSS3.

La mission di fondo di Codecademy consiste nell’integrazione di quei classici tool del social network (badge, punteggi, seguire i progressi degli amici) con un assistente interattivo che vi fornirà feedback in real time.

L’interfaccia intuitiva ed estremamente user-friendly e l’alto livello di interazione sono di sicuro i due principali punti di forza di questa risorsa.

2. Treehouse


Un’interessante risorsa per imparare i principi della programmazione, ma non solo.

“Introduction to programming”, “Accessibility”, “Business”, “Html”, “Html5 Foundations”, “CSS”, “CSS3”, “CSS Framework and Techniques”, “Technology Foundations”, “Aesthetic Foundations”, “Design”, “Ruby Foundations”, “iOS 4 Foundation” e “Django” sono solo alcuni degli argomenti trattati.

In questo caso, il progetto è strutturato in video lezioni. Perciò, ai novizi suggerisco di partire con Codecademy e poi di proseguire con Treehouse.

3. W3Schools


Un sito interamente in inglese contenente tantissimi tutorial incentrati sulla programmazione per il World Wide Web, i linguaggi che è possibile imparare sono: HTML, HTML 5, CSS, CSS3, TCP/IP, JavaScript, VBScript, Ajax, jQuery, SQL, ASP, ADO, PHP, XML e molto altro ancora. L’apprendimento è facilitato anche da vari quiz di verifica per testare le proprie competenze. W3Schools non è affiliato con il W3C ( il World Wide Web Consortium).

4. CodeSchool


CodeSchool è l’ideale per avvicinarsi alla programmazione web. Il sito è una raccolta di tutorial interattivi basati via browser, offre corsi di sviluppo, gratuiti e a pagamento, sui linguaggi  jQuery, HTML5 e CSS3. Al momento il prezzo dei corsi premium è di 55 dollari cadauno.

5. Programr


Programr è un servizio web 2.0, ideale per la composizione di codici da pubblicare e condividere con chi si desidera.

L’utilizzo del sito è semplice e intuitivo, come CodeAcademy consente la scrittura del codice direttamente online e permette di imparare a programmare giorno dopo giorno direttamente online.

Inoltre è possibile creare applicazioni per Android e anche giochi, tra i linguaggi di programmazione che è possibile apprendere tramite Programr abbiamo: C++, Java, C#, VB, PHP, Ruby, Python, JS, iOS, Flex, J2EE, Ajax e SQL.

E tu, sei pronto a buttarti nel mondo della programmazione con questi servizi dedicati?

3 commenti

  • Segnalazione di risorse davvero ottima per chi desidera cimentarsi nel mondo della programmazione. Soprattutto W3Schools è un’ottima risorsa per principianti. Haimè però sono tutte risorse in lingua inglese, che sono di difficile uso per chi non conosce quella lingua. Se non faccio un abuso, con questo commento, mi permetto di segnalare il mio sito http://www.niktorthenat.com dove ho prodotto centinaia di video tutorial, in italiano, su diversi linguaggi di programmazione, destinati principalmente a chi vuole imparare proprio da autodidatta. (Se la segnalazione non è permessa vi prego di cancellare questo post)

  • Ciao Niktorthenat, grazie per la segnalazione, avevo già intravisto i tuoi utili video tutorial su YouTube. Torna a seguirci. 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *