Eliminare La Pubblicità Da Android Con AdFree
La pubblicità oggi è sempre più online che off-line, visto che molte realtà aziendali preferiscono investire più sulla Rete che sui media tradizionali.
I costi più bassi degli investimenti e il sempre maggior tempo trascorso su internet da parte delle persone, rispetto a quello sui restanti mezzi di comunicazione, giustifica questa nuova direzione dell’advertising.
Ma a detta di molti, la pubblicità online è troppo invasiva ed in alcuni casi incide in negativo sulle performance delle applicazioni installate sui dispositivi mobili.
Lo dimostra anche uno studio effettuato da Microsoft e dall’universitò di Purdue, secondo cui la batteria degli smartphone e dei tablet Android ne risentirebbe a livello di consumi.
Stando a questa ricerca ben ¾ dei consumi della batteria dei dispositivi Android dipende dalla presenza di banner pubblicitari.
Su Google Play, vi è un’interessante applicazione gratuita, AdFree che è in grado di eliminare la pubblicità da Android, bloccandola.
Conditio sine qua non per il suo corretto utilizzo è il root sul proprio dispositivo. Poi non ci sono altri vincoli, visto che funziona su tutte le versioni di Android. Per fare funzionare basterà scaricarla e cliccare su “Download & Install Host”. Da questo momento, avrete rimosso ogni pubblicità sia dal browser web che dalle app.
Non c’è che dire. AdFree Android è molto utile e funziona. Ma se venisse scaricata da tutti coloro che possiedono uno smartphone Android e di conseguenza veinisse rimossa ogni forma di pubblicità, avremmo da un lato un settore in crisi (quello dell mobile advertising) e dall’altro un aumento di prezzi delle app.
Probabilmente se tutti utilizzassero escamotage come questo le versioni base delle apps a prezzo gratuito diminuirebbero sensibilmente da Google Play. Perché? Il motivo è semplice. La pubblicità è la prima forma di guadagno per gli sviluppatori.
Non vi resta che provarla e segnalare il vostro parare nei commenti.
Download | AdFree
Purtroppo la pubblicità in dispositivi di piccole dimensioni risulta troppo spesso invasiva. Per evitarla spesso basta non consentire la connessione dati (in questo modo non vengono caricati i banner). In alternativa ti consiglio questa applicazione davvero utile, sia per evitare le ads sia per limitare i permessi delle applicazioni:
http://www.clpblog.net/2012/05/limitare-autorizzazioni-applicazioni.html