Come accedere a siti bloccati in Italia: TunnelBear

Se quando ti sei connesso a qualche sito straniero ti è comparsa la dicitura relativa all’impossibilità di accedere ai contenuti dalla tua zona, potrai ricorrere a varie soluzioni per aggirare le restrizioni geografiche.
Una di queste è TunnelBear, un valido servizio VPN gratuito (Virtual Private Network), ideale se intendi accedere a siti bloccati in Italia sfruttando sorgente in UK o negli Stati Uniti.
Andando nello specifico, TunnelBear è un programma in grado di criptare la comunicazione e di farti accedere ai siti bloccati geograficamente. Il tutto garantendo la massima sicurezza.
Occorre però tenere in considerazione che la sua release gratuita mette a disposizione solo 500 MB di traffico ogni mese: perciò è bene ricordarsi di spegnere il programma con la levetta su OFF a fine utilizzo.
Da notare poi che basta un unico Tweet per incrementare la banda disponibile a 1.5 GB.
Come utilizzare TunnelBear sarà sufficiente effettuare il download e l’installazione sul proprio OS Windows o sul proprio Mac.
Dopo aver effettuato la registrazione (inserendo il vostro indirizzo di posta elettronica più una password), visualizzerete una nuova finestra: a questo punto non dovrete far altro che scegliere tra “US” e “UK” ed attivare il servizio su “ON”.
La velocità di TunnelBear è di sicuro il suo punto di forza, così come il suo funzionamento, davvero alla portata di tutti, in quanto decisamente superiore rispetto a quello offerto da altre soluzioni gratuite di diversi software che presentano problemi di variabilità.
Se desideri scavalcare gli ostacoli delle restrizioni geografiche ed accedere a siti come Pandora o Spotify o di alcuni network televisivi americni, TunnelBear è al momento una delle migliori risorse disponibili in Rete.
D’altronde lo dice anche il suo slogan “simple, secure, free access to the global internet you”.
Download | TunnelBear
Disponibile anche in una versione beta per iPhone e per iPad: download a questo link.