Apple Acquisisce Chomp, Il Motore Di Ricerca Delle App

Tim Cook, CEO di Apple, ha spiegato in occasione di un suo interessante intervento alla Goldman Sachs Internet e Technology Conference le modalità con cui la multinazionale di Cupertino ha deciso di investire parte dei suoi profitti.

Da quanto detto dal CEO della “Mela”, le acquisizioni di altre azienda sono fondamentali per la crescita di Apple. Quando si parla di acquisizione, le tempistiche rapide e il poter usufruire di nuovo know-how sono due parametri di fondamentale importanza.

A tal proposito, da Cupertino fanno sapere che è stata portata a termine l’acquisizione di Chomp, una start-up localizzata a San Francisco che ha ottenuto dal 2009 un certo successo sia sull’App Store che sull’Android Market nel campo della ricerca intelligente delle app sviluppate per i dispositivi mobile.

La ricerca in questione oltre ad essere nominativa è anche contestuale, nel senso che è lo stesso Chomp a suggerire agli interessati l’app ideale, in base alla sua specifica funzione.

Ne risulta quindi una ricerca decisamente più affinata. Precisiamo inoltre che il funzionamento di Chomp avviene mediante il ricorso ad algoritmi proprietari.

Il perché dell’acquisizione di Chomp è dettato dal fatto che con ogni probabilità, Apple intenda servirsene al fine di rendere più agevole la ricerca nell’App Store, il negozio virtuale di iOS.

Almeno per il momento i dati di natura economica non sono stati pubblicati, anche se secondo diversi rumors, Chomp varrebbe più o meno 50 milioni di dollari. Di per certo, tutti e 20 i dipendenti della Chomp lavoreranno seguendo le direttive di Tim Cook.

Resta da capire quali saranno le reazioni di Google, in quanto dovrà fare a meno di una tecnologia importante per Android.

Visita | Chomp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *