Tutto Su Pinterest: Il Visual Social Network

Il ruolo dei social network è sempre più evidente sia dal punto di vista della comunicazione che da quello del business, altrimenti non potrebbe spiegarsi diversamente perché ne spuntano sempre nuovi.

Tra le ultime sorprese del web, vi è senza ombra di dubbio Pinterest, il social network del momento, che ultimamente sta conquistando la Rete.

Che cos’è Pinterest? Semplicemente un visual social network caratterizzato da una bacheca che consente di condividere le immagini di nostro gradimento.

Esattamente come avviene per Twitter, è possibile seguire altri utenti, scorrendo i pin pubblicati. E’ anche possibile prendere spunto dai quelli già presenti sul web.

Tre sono gli elementi distintivi di questa “lavagna virtuale”:

1. Pin

Per Pin si intende un’immagine pubblicata su Pinterest che è possibile inserire nella nostra “Pin Board” cliccando il tasto “Pin It” sotto forma di bookmarklet o, in alternativa, effettuando il caricamento normale.

Il click su “Pin This” in relazione ad una specifica immagine online, ci permette di creare un collegamento all’immagine presente sul relativo sito web, su cui, chi lo volesse, può inserire un commento. La foto in questione verrà inserito nella board personale.

Cliccando su “Popular“, “Everything” o compiendo una ricerca con una determinata parola chiave, sarà possibile visualizzare le immagini caricate dagli utenti di Pinterest.

Per ogni “Pin” avremo la possibilità di: esprimere un’apprezzamento cliccando il bottone “Like“, lasciare un commento cliccando il bottone “Comment” ed infine ripubblicare l’immagine nella nostra “Pin board” cliccando l’apposito bottone “Repin“.

2. Board

Board è invece la lavagna virtuale personalizzata dove è possibile appendere a mo’ di post it i propri “Pin”.

Possiamo creare quante board desideriamo e, per ognuna di essere, inserire un nome ed una descrizione caratteristica delle immagini condivise al suo interno, ad esempio: moda, design, sport etc..

La possibilità di organizzare i “Pin” della bacheca e l’opportunità di catalogarli in categore è forse ciò che rende unico Pinterest.

3. Following

Navigando tra le “Pin Board” (bacheche) è possibile visualizzare tutti i “Pin” (le immagini) pubblicati dall’utente di nostro interesse.

Cliccando il tasto “Follow” sarà possibile seguire una determinata “Pin board” di nostro interesse, mentre con un semplice click sul bottone “Follow All” potremo seguire tutte le “Pin board” di un determinato utente.

La mission di fondo di Pinterest è quella di connettere le persone in base agli interessi, i quali vengono messi in evidenza grazie alle immagini.

Precisiamo inoltre che il servizio al momento non è aperto a tutti, per iniziare ad utilizzarlo è infatti necessario richiedere un invito.

Alcuni blog definiscono Pinterest come “il nuovo Twitter” o “l’’anti-Facebook”: affermazioni errate a nostro giudizio. Certo è vero che Pinterest in soli 4 mesi ha potuto contare su 10 milioni di iscritti (oggi oltre l’80% sono donne).

Insomma Pinterest è senza dubbio un’idea geniale, un servizio web che ha tutte le carte in regola per divenire il più grande database e catalogatore di immagini del web, il tutto sfruttando la grande viralità e condivisione volontaria tipica degli utenti dei social media.

Per farvi un’idea su come è Pinterest potete iniziare a seguire “Design Cool Stuff“, il board ufficiale di TheNorba, in cui condividiamo immagini di ispirazione su: design, grafica, illustrazione, fotografia e tipografia.

Visita | Pinterest

1 commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *