I 5 Migliori Software Anti-Malware Gratis

In questo post abbiamo deciso di stilare una lista dei 5 migliori software anti-malware gratis.

I lettori più esperti saranno sicuramente ciò di cui stiamo parlando. Cosa è in concreto un malware? Una sorta di “programma malvagio” o meglio di codice maligno (contrazione delle 2 parole malicious software) in grado di causare danni sulla postazione multimediale su cui viene eseguito.

Ovviamente l’entità di tali danni è variabile, ma se vi capita di assistere a performance rallentate, blocco dell’antivirus, pagine internet che si aprono in modo randomizzato, funzionalità di Windows bloccate o click accelerati del mouse, vuol dire che probabilmente il vostro PC è stato infettato da un malware (virus, spyware, adware, trojan o rootkit di turno).

Per trovare e rimuovere malware dal PC, vi sono appositi programmi, di cui alcuni gratuiti, altri a pagamento.

Ecco quelli che a mio giudizio sono i 5 migliori software gratis per proteggere il nostro computer dai malware.

I 5 migliori software anti-malware gratis

1. Malware Eraser

Un antivirus che agisce in background, caratterizzato da un utilizzo semplice ed intuitivo.

L’accuratezza delle sue scansioni consente ai suoi utenti di cercare e rimuovere i malware installati sul proprio PC. Compatibile con i recenti OS Windows (XP, Vista e 7), i suoi 1,16 MB dimostrano che delle 5 soluzioni proposte è la più leggera.

2. Microsoft Safety Scanner

Una valida risorsa gratuita per cercare ed eliminare virus, spyware e malware. Da abbinare all’antivirus che avete già installato sul vostro pc.

Occorre però precisare che a 10 giorni dal suo primo download, Microsoft Safety Scanner scade e perciò si consiglia di scaricare e di eseguire nuovamente Microsoft Safety Scanner, nella circostanza in cui si desiderasse fare ulteriori controlli sul pc in uso. Ideale per chi intende proteggere in “real time” il proprio pc di casa o quello aziendale dalla minaccia dei malware.

Compatibile con i seguenti OS Windows: 2003, XP, Vista e 7. Peso: 68,5 MB.

3. NoVirusThanks Malware Remover

Un ottimo software per ricercare ed rimuovere malware, spyware, adware, trojan e ogni genere di virus dal proprio PC. Disponibile in italiano e compatibile con i recenti OS Windows (XP, Vista e 7), NoVirusThanks Malware Remover è una risorsa leggera (1,77 MB) e sempre aggiornata (gli update sono inseriti di default).

4. SUPERAntiSpyware Free Edition

Una risorsa tutta dedicata ai recenti OS Windows (XP, Vista e 7), relativamente leggera (13,6 MB) ottima per allontanare i virus di turno. il suo punto di forza sta nel suo essere in grado di effettuare un’accuratissima scansione del sistema, in grado di rilevare ogni minaccia.

5. Malwarebytes Anti-Malware Free

Ottimo programma in materia di analisi e di rimozione dei malware. La sua versione gratuita è forse la più appropriata nella rimozione delle infezioni del proprio pc.

Disponibile in molte lingue (italiano compreso), questo valido antivirus p dedicato ai recenti OS Windows (XP, Vista e 7) e pesa appena 10,3 MB. Forse il più completo in senso assoluto.

Siete a conoscenza di altri programmi efficaci per sbarazzarsi dei malware? Segnalateli nei commenti.

5 commenti

  • Alessandro

    Segnalo che NoVirusThanks Malware Remover è si in italiano, ma solo l’installazione.
    Alla voce Settings > Languages vi è presente solamente l’inglese.

  • Mauro

    e per win 8

  • franco

    Malwarebytes Anti-Malware Free
    ho dovuto scaricarlo in quanto mi si era bloccato il compiuter . appariva solo cartella compiuter.. ma dopo 30 gg. non da più la possibilità di RISCARICARLO ….è possibile ciò nonostante abbia scaricato ( x casa e il free – gratis )
    grazie se vorrete rispondere

  • Anna

    Tempo fa mi si bloccò completamente il pc, fortunatamente avevo il netbook e online trovai (fu una ricerca veramente disperata!) le istruzioni per il Malawarebytes. Entrando nel pc in modalità provvisoria riuscii a ripulirlo e a rifarlo funzionare. Da anni mi affido esclusivamente a questo super software. Probabilmente ognuno ha problematiche ed esigenze differenti, forse esiste qualcosa di meglio, ma io mi trovo bene così.

  • Anna

    Rispondo a Franco

    non sono un mago dell’informatica (anzi!!) ma credo che sia perchè adesso hanno messo il periodo di prova nella versione gratis e poi bisogna convertirsi alla versione premium a pagamento! Vedi tu se ne vale la pena, dipende se hai un uso pesante e virtualmente pericoloso del pc. Ciao!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *