Vuoi Facebook, Gmail E Twitter A Portata Di Click? Prova Pokki!

Coloro che utilizzano con una certa frequenza Facebook, Gmail e Twitter, oltre a svariati servizi web based ed applicazioni online di vario genere, apprezzerà sicuramente Pokki, un applicativo gratuito tutto dedicato alle web app, sviluppato da SweetLabs, in passato OpenCandy.

Nello specifico, Pokki andrà ad aggiungere alla barra delle applicazioni di Windows apposite icone attraverso cui si potrà effettuare l’accesso con un semplice click: oltre a Facebook, Gmail e Twitter (tramite Tweeki) citate in precedenza, sono disponibili Wall Street, eBay, Grooveshark (utile per ascoltare la musica in streaming), Google Search, Google Translator, LivingSocial e Headlines (un lettore di feed-RSS).

Per fare degli esempi, l’applicazione di Gmail porta la propria casella di posta elettronica Gmail in una finestra pop-up per gestire le e-mail, mentre l’applicazione di Facebook mostra il flusso di notizie garantendo l’opportunità di aggiornare e commentare i post degli altri iscritti.

E’ bene però precisare che le applicazioni disponibili per Pokki non vanno tutte installate obbligatoriamente, ma sulla base di quelle che ogni utente utilizza maggiormente, si potrà decidere quali utilizzare.

Nel momento in cui l’utente di Pokki cliccherà sull’icona relativa al servizio che desta il proprio interesse, si aprirà una finestra che ne andrà a garantire l’accesso.

L’icona di Pokki, da cui si potrà gestire la risorsa, si posizionerà affianco a tutte le altre. Precisiamo però che per il corretto funzionamento di Pokki, è necessario disporre di JAVA.

Quali sono i punti di debolezza di Pokki? Di sicuro, il consumo di una certa quantità di RAM che aumenta in base al numero di app agganciate alla taskbar di Windows.

In conclusione, Pokki è un programma che ha nel massimo livello di personalizzazione e nell’interfaccia grafica decisamente user-friendly, simile all’App Store,  i suoi due punti di forza: perciò se amate i social network è davvero un must averlo tra i preferiti.

Visita | Pokki

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *