Come Modificare Video E Audio Direttamente Nel Browser
Oramai è abbastanza scontato che il futuro è sempre più indirizzato verso il “remoto” come dimostrano il Cloud e le web app.
Quindi, a breve non sarà più necessario portarsi dietro dispositivi USB contententi i documenti e i dati che ricoprono per noi una certa importanza. Basteranno una paio di click per recuperarli. Nulla di più.
FileLab si sta indirizzando verso questo percorso con FileLab Video Editor e FileLab Audio Editor, due valide applicazioni focalizzate sul montaggio video e sull’editing dell’audio.
E’ bene precisare a priori che il corretto funzionamento di FileLab Video Editor e di FileLab Audio Editor è correlato all’installazione, al primo avvio, di un plugin che, in termini pratici, rappresenta proprio l’applicazione che si serve del browser web, comunemente utilizzato per navigare in Rete, come interfaccia del programma.
Ecco le caratterisrtiche di questi due tool per modificare video e audio direttamente nel Browser
1. FileLab Video Editor
Si tratta di un video editor gratuito e compatibile con ogni browser web o OS che ha nel numero degli effetti video, tutti curati nei minimi dettagli, il suo vero punto di forza.
La schermata consta delle seguenti sezioni:
• anteprima: presente a sinistra, consente la visualizzazione delle modifiche effettuate al video selezionato.
• timeline: presente in basso, consente la creazione di diversi livelli di video, audio ed effetti.
• video effects and transitions: presente a destra, consente l’applicazione di una trentina di effetti video/altrettante transizioni al file aggiunto in precedenza.
Fatte le operazioni di video editing, basterà cliccare su “Make Movie” e creare il file da scaricare sul sistema.
2. FileLab Audio Editor
Il funzionamento di quest’altro tool non si discosta più di tanto dalle logiche di FileLab Video Editor. L’interfaccia utente è decisamente user-friendly.
Particolare menzione però la meritano i plugin disponibili: fade in, fade out, limiter, reverb, amplificatore e normalizzatore, auto correction e cambiamento dl tempo.
Sarà possibile effettuare tante operazioni sul proprio file audio, inclusa, nel corso dell’editing la preview, delle diverse modifiche apportate. A risultato ottenuto, si potrà procedere con il salvataggio del video/audio nei formati più diffusi per poi portare a termine il relativo download. Il servizio è gratuito e non occorre alcuna registrazione.
Visita | FileLab