Google Cloud Print: Condividere La Stampante In Rete E Utilizzo Tramite PC E Cellulare
I possessori di PC con stampante connessa possono usufruire dell’opzione di “condivisione della stampante”, consentendo a tutti gli altri PC presenti nella vostra abitazione o nell’ufficio dove lavorate di servirsi di quella stampante.
All’interno di una rete domestica, è sufficiente che l’unica stampante sia connessa ad uno dei vari PC accessi, allo scopo di servirsene per stampare i documenti di proprio interesse.
Ma cosa accadrebbe se gli utenti decidessero di stampare con la stampante collegata al PC, servendosi di un telefonino o di un PC esterno alla rete domestica, ma con connessione ad internet? E’ possibile stampare con la stampante di casa/ufficio quando ci si trova a diversi chilometri di distanza?
Beh la risposta è affermativa e vi sono due soluzioni:
- la prima è a pagamento e consiste nell’acquisto di una stampante in grado di connettersi in automatico alla rete e che al tempo stesso supporti la stampa tramite posta elettronica,
- la seconda è gratuita e si basa sull’utilizzo di Google Cloud Print che permette l‘accesso alla stampante esistente da qualsiasi PC e cellulare (sia esso Windows, Mac o Linux ) connesso alla Rete.
Con Google Cloud Print si può effettuare la condivisione della stampante, anche se si è lontani.
Ecco lo schema di configurazione.
1. Come primo step, aprite la homepage del browser di Google Chrome dal PC connesso alla stampante: dall’icona della chiave inglese, situata sulla parte superiore di destra del vostro monitor, andate su “Opzioni”.
2. A questo punto da sinistra flaggate “Roba da smanettoni” (terza funzione). In basso, cliccate su “Accedi a Google Cloud Print”. Cliccate poi su “Finish Printer registration” (tasto celeste con scritta bianca). Naturalmente dovete già aver aperto la vostra posta elettronica, altrimenti dovrete inserire le credenziali. Avrete così attivato Google Cloud Print.
Ciccando poi su “Gestione Stampanti” si potrà selezionare la stampante per condividerla verso l’esterno. Ricordiamo però che la stampante non viene condivisa con tutti, in quanto è opportuno indicare gli account Google che possono stampare e perciò se si decide di far stampare un’altra persona con la stampante della rete domestica, si deve invitarlo a procedere con l’operazione di stampa.
Se nvece la stampante verrà usata solo da noi non bisogna fare nulla. Per gestire le stampanti, basterà collegarsi all’apposito link e effettuare i vari procedimenti di configurazione. Cliccando su “Printers”, basterà poi decidere la predefinita. Infine, sarà sufficiente un click sul tasto “Share” ed inserire nell’apposito box gli altri account Google che avranno l’opportunità di stampare da quella stampante.
Naturalmente, per procedere con la stampa via Rete tramite Google Cloud Printer, il computer collegato alla stampante deve essere acceso. Per utilizzare la stampante anche da un’altro account Google (il cui account viene indicato con l’opzione Share) bisognerà cliccare su Printers ed accettare la condivisione. Poi, una volta cliccato su “Print”, si potrà procedere con l’upload di un file o di una foto e stamparla tramite stampante condivisa.
Sugli smartphone è possibile stampare grazie alla stampante cloud, documenti Google Docs, Gmail e le applicazioni Mobile Google Apps accessibili all’indirizzo www.google.com.
Per gli smartphone Android, vi è l’app Cloud Print che consente di stampare da ogni applicazione, dalla stampante del pc condivisa attraverso il servizio cloud di Google. Infine a questo indirizzo è possibile conoscere tutte le app supportate dal tool di stampa via cloud Google.
Complessivamente un servizio sviluppato ad hoc per i Chromebook, i nuovi laptop Google pernsati per il cloud computing.