QuietWrite: Scrivere Online Senza Distrazioni
Questa volta vi parliamo di un’applicazione web gratuita sviluppata per scrivere senza distrazioni e che, siamo certi, farà felici tutti quegli utenti che amano scrivere nel proprio tempo libero e che spesso condividono quanto scritto con altre persone, magari su un forum o un blog personale.
Vi sarà capitato tante volte di dover scrivere un post o un testo qualsiasi ed essere continuamente distratti da notifiche o magari da altre attività che stiamo svolgendo contemporaneamente. Il risultato è che non riusciamo a mettere la giusta attenzione in ciò che scriviamo, tanto che spesso manchiamo l’obiettivo finale, ovvero: concludere lo scritto o riscontrando errori di ortografia e/o di forma, che non sono certo piacevoli da leggere.
QuietWrite serve proprio a questo: a scrivere senza distrazioni. Avrete in pratica a vostra disposizione solo e soltanto una pagina apposita dove potete inserire un titolo e scrivere tranquillamente il vostro testo. Non verrà visualizzato nient’altro che possa distogliere la vostra attenzione. Insomma: zero distrazioni = massima concentrazione.
Potete iniziare ad usufruire del servizio anche senza essere registrati; effettuando però la registrazione (che è comunque gratuita) potete salvare i vostri lavori ed eventualmente esportarli sui blog che si appoggiano alla piattaforma WordPress (dopo però aver abilitata sul proprio CMS la funzione di remote publishing).
Il salvataggio dei contenuti avviene nello stesso momento in cui vengono digitati (ad intervalli di pochi secondi), oppure potete scegliere di effettuare il salvataggio manuale utilizzando la combinazione di tasti [Ctrl] + [S].
Appena pubblicherete un vostro testo, vi verrà chiesto se acconsentire o meno i commenti da parte degli altri utenti. Con il pulsante “Explore”, inoltre, potete leggere i lavori pubblicati dagli altri e, volendo, commentarli (a condizione che sia uno spazio che utilizzi la piattaforma WP).
Dall’aspetto a dir poco minimale, QuietWrite vi consente di cambiare colore e font del testo e dello sfondo.
L’applicazione è stata studiata anche per l’utilizzo tramite tablet Apple iPad.
Visita | QuietWrite
Matilde Geraci