Ascolta Musica Online Gratis Con Rokker.Fm
Di servizi web che ci consentono di ascoltare musica online ce ne sono davvero tanti e, non solo il loro numero aumenta ogni giorno di più, ma le loro prestazioni sono anche decisamente migliori rispetto al passato.
Oggi abbiamo deciso di parlarvi in particolare di Rokker.fm: un servizio davvero ben fatto.
Anche il suo funzionamento risulta a dir poco semplice. Per ascoltare in streaming le canzoni che desiderate, vi basterà inserire il titolo della stessa o il nome del cantante / gruppo per ottenere velocemente una lista di risultati della ricerca e il gioco è fatto. L’interfaccia è piuttosto schematica, ricorda quella di un comunissimo player musicale con i classici tasti play/pause, forward e rewind.
Adatto quindi a tutti i tipi di utenti, Rokker.fm è un’applicazione che funziona come motore di ricerca di musica e soprattutto come una web radio assolutamente legale, offrendo milioni di canzoni di diversi generi musicali e il tutto completamente gratis.
Tra le molteplici funzioni a vostra disposizione, c’è anche quella di poter visualizzare in diretta anche il video della canzone che avete scelto di ascoltare e stando certi di farlo da una fonte sicura. Volendo potete anche inserire i vostri brani preferiti sul canale “My Music”.
Per la riproduzione dei video musicali in un’apposita finestrella, il servizio si appoggia al database di YouTube; mentre i dati discografici, ordinati e suddivisi per artista e album, sono presi da Amazon, dove tra l’altro potete eventualmente acquistare i brani tramite un link diretto.
Il player audio funziona anche senza la creazione di un account. È però consigliabile effettuare la registrazione in modo da poter usufruire appieno del servizio. Nel caso doveste scegliere di iscrivervi, inserendo nome utente, password e una mail valida, potrete infatti accedere a Rokker.fm e creare una playlist e riascoltare le canzoni ogni volta che volete.
La musica presente all’interno del vastissimo archivio può ugualmente essere ascoltata senza che venga per forza creato un account, ma in quel caso le tracce audio potranno essere avviate soltanto manualmente e una alla volta. Al contrario, se doveste iscrivervi, potete ascoltare i brani in sequenza, uno dietro l’altro. Questo semplice ma non trascurabile dettaglio rende in fin dei conti più conveniente registrarsi.
Rokker.fm è attualmente disponibile solo su Safari e Google Chrome. Al momento comunque gli sviluppatori stanno lavorando per far sì che il servizio supporti anche Internet Explorer 9 e Mozilla Firefox. È inoltre molto probabile che in futuro venga resa disponibile anche un’applicazione per lo streaming su iPhone.
Visita | Rokker.fm
Matilde Geraci